
Ucraina: il rischio della pace
La svolta di Trump sull’Ucraina è dettata da ragioni di convenienza e di affari, non certo da motivi umanitari. Cionostante può porre termine ad un […]
La svolta di Trump sull’Ucraina è dettata da ragioni di convenienza e di affari, non certo da motivi umanitari. Cionostante può porre termine ad un […]
Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci […]
di Andrea Vento Dalle attese elezioni politiche tedesche tenutesi anticipatamente domenica 23 febbraio sono emersi alcune indicazioni delle quali proveremo ad enunciare di seguito le […]
di Alfiero Grandi La decisione del Presidente dell’Emilia Romagna di abbandonare il percorso per l’autonomia regionale differenziata, avviata dal predecessore Bonaccini, è la logica conclusione […]
L’analisi della “migrazione degli elettori” tra le diverse forza politiche Il giorno dopo le elezioni è sempre un giorno di analisi del comportamento degli […]
COMUNICATO STAMPA Nei prossimi mesi, le italiane e gli italiani nel Regno Unito saranno chiamati a votare su quattro quesiti sul lavoro e uno sulla […]
01 – Mario Di Vito*: Ministri finti e milioni veri. La storia I truffatori che si spacciavano per Crosetto e chiedevano soldi agli industriali per […]
IN QUESTO NUMERO : @Voices: Laura Zuccoli, prepararsi alla pensione con un coach (il podcast) (Puntata 844) Con Laura Zuccoli, pensionscoach per Gero, tracciamo una […]
Dopo la pandemia ripartita la ricerca di un futuro diverso all’estero. Saldo negativo di 377mila in 13 anni, persi 134 miliardi di capitale umano di […]
01 – Crolla la produzione industriale: -7,1% a dicembre. Le opposizioni: «Una Caporetto del governo» Dati Istat L’anno scorso tutti i mesi in negativo. M5S: […]
l’Ucraina ha condotto una guerra per procura per conto degli Usa e della Nato. In questa guerra gli ucraini hanno fornito il sangue, hanno mandato […]
01 – Alberto Leiss, Vincenzo Vita*: Gridava la sinistra è la libertà. ADDIO ALDO TORTORELLA È stato un vero maestro. Il senso dei suoi contributi: […]
di Alfiero Grandi E’ morto Aldo Tortorella. A 98 anni ci ha lasciati dopo avere più volte nella vita schivato tornanti difficili della sua salute. […]
La dimensione dell’emigrazione femminile degli ultimi 15 anni è ancora scarsamente conosciuta. La FILEF ha realizzato una prima indagine attraverso interviste e ricerche in diversi […]
di Claudio Treves L’Italia da sempre ha il tasso di occupazione tra i più bassi dell’Unione europea e, nonostante i plausi che ad ogni rilevazione […]
di Alfonso Gianni Siamo ancora in attesa che la Corte Costituzionale depositi la sentenza con la quale ha impedito la celebrazione del referendum, richiesto da […]
di Lorenzo Fassina Il 20 gennaio scorso, con la dichiarazione di ammissibilità dei quattro quesiti abrogativi proposti dalla Cgil da parte della Corte Costituzionale, si […]
di Giacinto Botti Sarà un voto davvero utile quello a cui saranno chiamati elettrici ed elettori italiani in una data – che chiediamo il governo […]
Lunedì 27 gennaio u.s. il preside e i vicepresidi della Facoltà di scienze umanistiche dell’Università di Leida (OLANDA) hanno comunicato ufficialmente il proposito di eliminare […]
di Gabriele Giannini Continua la lotta al Cnr dei precari, con il sostegno delle organizzazioni sindacali confederali. Il presidio permanente del Cnr ha indetto l’assemblea […]
Peggiorano le condizioni del welfare e delle pensioni in tutta Europa e in Italia in particolare. Ne parliamo con: Tania Scacchetti (Segretaria generale dello SPI […]
La provincia più colpita è il Sud Sardegna con un calo del 25,4 per cento Seguono Oristano (-23,4%), Nuoro (-18,9%), Sassari (-14,7%) e Cagliari (-14,6%) […]
Il rapporto della Cgia di Mestre su dati Istat si riferisce al periodo 2014-2024 Sergio Fontana, Confindustria Puglia: «Danno incredibile» di Cesare Bechis I giovani […]
01 – Giovanna Branca*: Dazi Usa, il mondo con il fiato sospeso. Sconti al petrolio. Stati Uniti Canada, Messico e Cina aspettano di conoscere le […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes