20061016 11:29:00 webmaster
Il 19 ottobre si svolgerà a Roma il Seminario “Come rilanciare i rapporti economici Italo-Latinoamericani. Le proposte degli attori economici e delle istituzioni per l’internazionalizzazione del Sistema Italia”, organizzato dal CeSPI e dall’IILA.
Il Seminario costituisce il secondo incontro del ciclo di riflessioni e consultazioni, promosso dal Sottosegretario agli esteri, Donato Di Santo, con gli attori sociali, economici, culturali e scientifici italiani che operano in e con l’America Latina.
L’incontro del 19 ottobre – rivolto agli attori economici e alle strutture di promozione dell’internazionalizzazione del sistema Italia. – vuole offrire una occasione per fare il punto dei rapporti economici italo-latinoamericani e delineare prospettive future.
Il Seminario si svolgerà presso la sede dell’IILA – Pizza Benedetto Cairoli, 3 Roma
__________________________
Vi preghiamo di confermare la vostra partecipazione alla segreteria del CeSPI (Tel 06 6990630) o inviando una mail al seguente indirizzo barbara.debenedictis@cespi.it
IL PROGRAMMA
2° Incontro sulla strategia italiana verso l’America latina
COME RILANCIARE I RAPPORTI ECONOMICI ITALO-LATINOAMERICANI
PROPOSTE DEGLI ATTORI ECONOMICI E DELLE ISTITUZIONI PER
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA ITALIA
Giovedì 19 ottobre 2006
IILA, P.zza Cairoli, 3 – Roma
PROGRAMMA
Ore 9:30 – 11:15
Saluti
Presidente dell’IILA
Prima Sessione: L’Italia economica in America latina. Esperienze recenti
Presiede:
Gilberto Bonalumi, Segretario Generale RIAL
Relazioni:
Le banche italiane. Dismissioni e condizioni per un ritorno
Franco Lattanzi, Responsabile Country Risk dell’Area Studi Capitalia
Servizi tecnologici e innovazione delle PMI.
La strategia italiana in Brasile Fabrizio Costa, Capo Dipartimento di Ancona, Ministero dell’Economia e delle
Finanze
La ripresa di una grande impresa e il suo rilancio in America latina. Il caso della Fiat
Valentino Rizzioli, Vice Presidente Fiat Brasile
Interventi programmati
Ore 11:15 – 11:30
Pausa caffè
11:30 – Relazione sul quadro economico latinoamericano e le opportunità per l’Italia
Patrizio Bianchi, Rettore dell’Università di Ferrara
Ore 11:50 – 13:30
Seconda Sessione: La visione e le proposte degli attori economici
Presiede:
Milos Budin, Sottosegretario di Stato, Ministero del Commercio con l’Estero
Relatori:
Annalisa Biondi, Area Affari Internazionali Confindustria
Paolo Bucchi, Presidente Confapi export
Cesare Fumagalli, Segretario Generale Confartigianato
Giorgio Bertinelli, Vice Presidente LegaCoop
Edoardo Pollastri, Presidente Vicario di Assocamerestero
Pier Andrea Chevallard, Direttore Generale,
Ore 13:30 – 14:30
Pausa pranzo buffet
Ore 14:30 – 15:15
Terza Sessione: La cooperazione economica internazionale. Quali opportunità per le imprese italiane
Presiede:
Amb. Gabriel Valdés Subercaseaux, Ambasciatore del Cile in Italia
Prospettive della cooperazione economica fra l’Unione europea e l’America latina
*Amb. José Luis Dicenta Ballester, Ambasciatore di Spagna in Italia
La promozione dei cluster delle PMI latinoamericane. L’esperienza del MIF/IDB, Claudio Cortellese, Economista Senior, FOMIN/IDB
Ore 15:15 – 16:30
Quarta Sessione: Politiche e strumenti per l’internazionalizzazione dell’Italia in America latina
Presiede:
José Luis Rhi-Sausi, Direttore del CeSPI
Relatori:
Gianfranco Caprioli, Direttore Generale, Ministero del Commercio con l’Estero
Massimo Mamberti, Direttore Generale, ICE
Gian Carlo Bertoni, Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing, SIMEST
Giuseppe Morabito, Vice Direttore Generale, DGCS-MAE
Giandomenico Magliano, Direttore Generale, DGCE-MAE
Ore 16:30 – 17:00
Conclusioni: Donato Di Santo, Sottosegretario di Stato,
MAE
2304-come-rilanciare-i-rapporti-economici-italo-latinoamericani
3084
2006-1
Views: 8
Lascia un commento