20080522 20:58:00 redazione-IT
[b]La risoluzione n. 194, adottata dall’Assemblea generale dell’ONU in data 11 dicembre 1948, afferma il diritto al ritorno dei profughi palestinesi alle loro originali residenze e villaggi dai quali furono allontanati durante la guerra e individua i meccanismi per la sua attuazione. Questa risoluzione fu adottata solo sei mesi prima dell’ingresso di Israele nelle Nazioni Unite (Risoluzione n. 273 dell’Assemblea Generale dell’11maggio 1949). Nella fattispecie l’art. 11 prevede non solo il diritto al ritorno, ma un risarcimento ed indennizzo per la proprietà per i palestinesi non più disposti a voler rientrare nelle proprie residenze.
L’ammissione di Israele era condizionata all’adempimento degli obblighi assunti nei confronti della Carta dell’ONU e delle sue Risoluzioni, inclusa la Risoluzione n. 194.
….i palestinesi aspettano da 60 anni, nei campi profughi, il rispetto delle leggi.
Mariella Megna[/b]
[b]La risoluzione n. 194, adottata dall’Assemblea generale dell’ONU in data 11 dicembre 1948, afferma il diritto al ritorno dei profughi palestinesi alle loro originali residenze e villaggi dai quali furono allontanati durante la guerra e individua i meccanismi per la sua attuazione. Questa risoluzione fu adottata solo sei mesi prima dell’ingresso di Israele nelle Nazioni Unite (Risoluzione n. 273 dell’Assemblea Generale dell’11maggio 1949). Nella fattispecie l’art. 11 prevede non solo il diritto al ritorno, ma un risarcimento ed indennizzo per la proprietà per i palestinesi non più disposti a voler rientrare nelle proprie residenze.
L’ammissione di Israele era condizionata all’adempimento degli obblighi assunti nei confronti della Carta dell’ONU e delle sue Risoluzioni, inclusa la Risoluzione n. 194.
….i palestinesi aspettano da 60 anni, nei campi profughi, il rispetto delle leggi.
Mariella Megna[/b]
5025-se-le-risoluzioni-onu-non-sono-unopinione
5770
EmiNews 2008
Views: 5
Lascia un commento