Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Desaparecidos

La mujer que marcó la vida del papa Francisco y terminó en un “vuelo de la muerte”

23 Aprile 2025 admin 0

  Una bioquímica uruguaya-paraguaya, feminista y activista fue fundamental en la formación política de Francisco, ya que influyó en el compromiso con la justicia social […]

“RESISTENZA: Storie dell’esilio argentino a Roma”. Un film di M. Simoncini, O. Neri e A.Bernardotti / Mascaró Cine e Progetto Sur, A.Bernardotti

26 Novembre 2024 admin 1

E’ stato presentato lo scorso 16 novembre a Napoli nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani e il 21 e 24 novembre a Roma […]

Bambini rubati in Argentina: la ricerca di Daniel Santucho Navajas della sua famiglia biologica, durata 46 anni

21 Novembre 2024 admin 0

Al Jazeera ha trasmesso il film documentario: “Argentina’s Stolen Babies: A man’s 46-year search for his biological family”, la storia di Daniel Santucho Navajas, che […]

Desaparecidos siciliani in Argentina: Il “Nunca más” che risuona in Sicilia

4 Novembre 2023 admin 0

Desaparecidos siciliani in Argentina Il “Nunca más”, il “mai piú”, che risuona in Sicilia di Sergio Ferrari La ricostruzione dei fatti storici trascende i confini […]

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 admin 2

Aveva promesso alla sua compagna, Cristina Navajas, che si sarebbe preso cura dei suoi figli se le fosse successo qualcosa. Quarantasei anni dopo ha ritrovato […]

ARGENTINA: Dopo 47 anni di ricerche, ritrovata l’identità del figlio di Cristina Navajas e Julio Santucho, “il nieto 133”

29 Luglio 2023 admin 2

Le Nonne hanno ritrovato il nipote 133: “Un trionfo della nostra democrazia”. di Luciana Bertoia (Da Pagina12.com.ar) Buenos Aires. 29 luglio 2023  – Accompagnata dalla […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 28 giu 25. Flavia Novelli (12). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 28 giu 25. Marco Onofrio (11). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 11 lug 25. Info-pensioni: Inps/Libro bianco; Consulta/invalidità; Unimpresa/fisco

Radio Filef Australia

RADIO FUORI CAMPO – LIONE

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

    19 Maggio 2025 0
  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • FIEI: Votiamo tutti. Votiamo SÍ a tutti i 5 referendum
  • Giuliani/FIEI: Votare, votare 5 SI al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • “Guerra: strumento economico nascosto” – NUOVO PAESE, mensile Filef Australia e on line
  • REFERENDUM: La rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • Colonie Libere Svizzera. Il voto è la nostra àncora. Giusto votare 5 SÌ
  • Referendum 2025. Incontro pubblico a Lione.
  • Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile
  • “Ri-armo”: l’illusione europea di tornare una potenza
  • Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? (Parte 1)
VISITE
  • 0
  • 1.007
  • 35.065
  • 5.345.816
  • 1.358.866

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.