Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

Convegno:

La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

14 maggio 2025, Aula “Pecoraro”
Università degli Studi di Salerno, Fisciano (SA)

 

Clicca qui per partecipare online su Microsoft Teams

ORE 14.30   Sessione introduttiva

saluti istituzionali
Referente MAECI (in definizione)

Maurizio MERICO Direttore Dip. Studi Politici e Sociali – UniSA

Introduzione – Pietro LUNETTO Coordinatore Nazionale FILEF

In ricordo di Francesco CalvaneseGrazia MOFFA Responsabile Scientifico Ce.Do.M. – UniSA

ORE 15.30  Caratteri, effetti, tendenze della nuova emigrazione

Il terzo ciclo dell’emigrazione italianaMattia VITIELLO Irpss-CNR, Roma

Una questione “spinosa”: italiani e italodiscendenti in Sudamerica e SpagnaAdriana BERNARDOTTI, Filef Buenos Aires

Nuovi flussi migratori in BelgioMarco GRISPIGNI, Filef Nuova Emigrazione Belgio, Bruxelles

Emigrazione e invecchiamento in ItaliaMaria Beatrice FUCCI Futuridea, Benevento

La nuova emigrazione dei nuovi italiani: donne e famiglie italo-bangladesi a LondraFrancesco DELLA PUPPA Università Ca’ Foscari, Venezia

Discussant:

Rocío BLANCO Universidad de Extremadura

Grazia MOFFA DiSPS – UniSA

ORE 16.45  Esperienze, reti transnazionali, rientri, politiche di coesione

L’emigrazione di ritorno in ToscanaAlberto TASSINARI SPI-Cgil, Firenze

Forme di rappresentanza della nuova emigrazione. Svizzera e Asia: due mondi a confrontoFurio BEDNARZ Fondazione ECAP, Zurigo

Nuova emigrazione ed esperienze associative degli italiani all’esteroBeppe DE SARIO Fondazione Di Vittorio, Roma

Novità e limiti delle politiche nazionali e regionali sulla nuova emigrazioneRodolfo RICCI Fiei, Roma

Migrazioni contemporanee nel Rio Grande do SulDavide CARBONAI Università Federale del Rio Grande do Sul, Brasile

Discussant:

Marco DI GREGORIO DiSPC – UniSA

Giovanni RUSSO DiSES – UniSA

 

FONTE: https://sites.google.com/unisa.it/nuovaemigrazioneitaliana2025

 

 

convegno 14 maggio_bozza

Views: 67

REFERENDUM su LAVORO e CITTADINANZA 2025 | INFORMAZIONI PER VOTARE ALL’ESTERO

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.