20060506 11:47:00 webmaster
martedi’ 9 maggio 2006 – ore 21.00
AL PICCOLO APOLLO
Istituto Galilei, via Conte Verde 51 Roma – 06/7003901
Concita De Gregorio – giornalista di Repubblica
Tana De Zulueta – parlamentare dei Verdi
Emanuele Giordana – giornalista di Lettera 22
presentano
L’amore ai tempi della Bossi-Fini
di
Cristina Artoni
prefazione di Laura Balbo
edito da Bruno Mondatori
Essere “straniero” nel paese in cui si vive puo’ capitare a tutti. In Italia, con l’attuale legislazione, la condizione di straniero, in particolare quella di straniero extracomunitario, e’ diventata una colpa da perseguire con atti giudiziari e con l’intervento della forza pubblica. Non e’ facile ottenere un visto e sembra ancora piu’ difficile riuscire ad avere il permesso di soggiorno; alcuni immigrati rischiano cosi’ di perdersi nel labirinto della burocrazia ed inevitabilmente scivolano nella clandestinita’, situazione dalla quale spesso non riescono piu’ ad uscire. Il libro raccoglie storie reali che esemplificano che cosa significhi essere straniero in Italia; frammenti di vita quotidiana di persone che sono costrette a un’esistenza difficile, a volte impossibile, in situazioni al limite del surreale, il cui lieto fine non e’ scontato. Luna, Lili, Beto, Korima, Helena, Amor sono venuti nel nostro paese per diversi motivi: per richiedere asilo politico, per lavoro o per amore, e tutti hanno intrecciato le loro storie, i sentimenti e gli affetti con cittadini italiani. A essere in primo piano e’ quello che resta dell’affettivita’ e delle relazioni sociali, in breve dell’amore ai tempi della Bossi-Fini.
Cristina Artoni e’ cresciuta professionalmente a Radio Popolare di Milano. Collabora con diverse testate, e’ specializzata in politica internazionale e ha realizzato reportage in Algeria, Medioriente, Cambogia, Messico. Da anni segue il movimento “new global”; ha pubblicato, sul laboratorio politico brasiliano, Le tribu’ di Porto Alegre. L’alternativa dal basso (Shake edizioni, Milano 2002).
Interverra’ Cristina Ali Farah scrittrice-somala. Suoi racconti e poesie sono stati pubblicati in antologie e riviste, tra cui Nuovi argomenti, Quaderni del ‘900 e Pagine. Leggera’ un frammento del racconto con cui ha appena vinto il concorso della Fiera del libro di Torino, Lingua Madre, e una delle sue ultime poesie.
1323-lamore-ai-tempi-della-bossi-fini-storie-vere-di-come-e-difficile-essere-stranieri-in-italia
2112
2006-2
Views: 18
Lascia un commento