20060619 16:43:00 webmaster
Aperto il 5 giugno scorso in Uruguay, nella provincia di Paysandù, il primo CEPE (Centro per l’Impiego), creato grazie all’assistenza tecnica che Italia Lavoro presta al Ministero del Lavoro dell’Uruguay attraverso il progetto REDEL.
Il CEPE svilupperà azioni, programmi e progetti nei servizi pubblici per l’impiego, in accordo con la Presidenza della Provincia. L’accordo è stato firmato dalla direttrice nazionale della DINAE (Direzione Nazionale del Lavoro), Maria Sara Payssé, e dal Presidente della Provincia di Paysandú, Julio Pintus.
Secondo l’intesa, il CEPE costituirà anche il centro di coordinamento delle azioni che Ministero del Lavoro uruguaiano e Provincia intendono portare avanti insieme, tanto nell’ambito dei Servizi per l’Impiego quanto nelle aree della Formazione Professionale e della creazione di nuove imprese. La strategia che il Ministero persegue con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro, infatti, è quella di generare occupazione attraverso lo sviluppo locale ed il decentramento dei servizi, utilizzando i Comitati per l’Occupazione locali che conoscono le esigenze del territorio, sia dal punto di vista della domanda che dell’offerta, in modo da trovare le risposte migliori alle necessità evidenziate dal territorio stesso.
Replicando gli esiti del progetto AREA in Argentina, REDEL ha messo in campo metodologie e strumenti per la creazione di servizi. Il progetto ha l’obiettivo di fornire assistenza tecnica al Ministero del Lavoro dell’Uruguay per ottimizzare i suoi progetti e le sue azioni di politiche attive per il lavoro; prevede il trasferimento di buone prassi italiane ed europee e la creazione di reti per avviare esperienze con l’Italia.
1611-progetto-redel-grazie-a-italia-lavoro-inaugurato-in-uruguay-il-primo-centro-publico-de-empleo
2396
2006-2
Views: 4
Lascia un commento