IN QUESTO NUMERO :
Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale sarebbe stata stagnante in Lussemburgo negli ultimi decenni, con una variazione media annua del -0,2% tra il 1995 e il 2023. E concentrarsi esclusivamente sulle variazioni di questo indicatore è sbagliato sotto diversi punti di vista. Come la Chambre des salariés ha già spiegato in numerose occasioni, la cosiddetta produttività “reale” corrisponde al PIL per ogni ora lavorata o per ogni…
Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la kermesse poetica nel Granducato di Lussemburgo, con il sostegno del Ministero della Cultura, istituti culturali e Ambasciate europee – perché, nel caos del mondo, abbiamo bisogno di poesia”.Forza creatrice, rivolta, energia, saranno affidate alle parole di 11 poetesse e poeti che rappresenteranno altrettanti Paesi dal 25 al 27 aprile nella capitale del Granducato. Vediamo quali sono:Per l’Italia Laura Accerboni sarà ospite del…
I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul reddito delle persone fisiche e la ritenuta alla fonte su stipendi e pensioni . Dal 7 aprile, l’assistente elettronico di MyGuichet.lu, guiderà il contribuente attraverso tutti i passaggi per completare e presentare la dichiarazione dei redditi del 2024. Un cambio data, rispetto agli anni scorsi, per consentire ai servizi dell’amministrazione governativa di semplificare l’invio della dichiarazione per via elettronica, di raccogliere tutti…
È cominciato il 21 marzo scorso e durerà fino al 17 aprile il Festival di primavera a Milano, presso la “Casa Alda Merini”. In cartellone anche un evento-reading tratto dai libri di Maria Grazia Galati dedicati alle donne libere dentro (PassaParola editions). Abbiamo intervistato la direttrice di questo luogo meraviglioso, Donatella Massimilla, che ci dice: “Alda Merini era libera dentro proprio in tutto”! Cristina Donati Mayer realizza 21 marzo 2025 per la Casa museo di via Magolfa 30, Milano Il Festival ospita eventi che intrecciano teatro, poesia e pari opportunità. Qual è il messaggio principale che desideri trasmettere attraverso questa edizione? Le storie di donne straordinarie e…
Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve sintesi della due giorni e le tematiche affrontate, punto per punto Date le tensioni prevalenti, l’OGBL ha deliberatamente deciso di non invitare membri del governo al suo congresso. Il ministro cristiano-sociale del Lavoro, Georges Mischo, non era presente, mentre il leader della frazione CSV alla Camera, Marc Spautz, ex sindacalista, è intervenuto, così come la sua omologa del LSAP (partito Socialista) Taina… |
Lascia un commento