6025 STORIEMIGRANTI a Gennaio a Roma

20081110 22:59:00 redazione-IT

Recital in tre atti. In scena a Roma il 13 e 14 gennaio al teatro Ambra Jovinelli.

200 milioni di immigrati nel mondo, quasi 4 milioni nel nostro paese. In Italia oggi, 1 nato ogni 10 è figlio di immigrati, e un matrimonio su 8 coinvolge almeno un cittadino straniero. Questi semplici dati mostrano come il fenomeno “migrazioni” assuma oggi proporzioni mai raggiunte prima. A fronte di grandi cambiamenti che questo haportato, però, nel nostro paese spesso il dibattito sulle migrazioni è fermo ai luoghi comuni che circolavano vent’anni fa, quando gli immigrati erano ancora centinaia di migliaia.

Per tentare di gettare luce sui diversi aspetti del fenomeno migratorio in Italia, i
circa 40 ragazzi e ragazze del Clan “ Il Nomade” del gruppo scout Agesci Roma 8°, hanno
scritto e preparato il recital in tre atti “StoriEmigrati”, già messo in scena il22 e 23
maggio scorsi al Teatro Ghione di Roma, sarà replicato il 13 e 14 gennaio prossimi al
teatro Ambra Jovinelli ( via Guglielmo Pepe, 43 / 47- ore 20.30.) con ilPatrocinio e il
Supporto della Provincia di Roma.
Dando voce agli scrittori stranieri emergenti, il recital racconterà l’esperienza migratoria
vista dagli occhi dei protagonisti, i migranti, cercando di rappresentare lapluralità di
“storie” e percorsi che generalmente vanno sotto l’unica etichetta diimmigrazione: dal
dramma degli sbarchi clandestini, agli ostacoli che incontra chi sta tentando di integrarsi
nella Società italiana, fino a chi, come i figli degli immigrati, è costretto a mediare
continuamente tra l’identità italiana e quella del paese d’origine.
Il recital “StoriEmigranti “ nasce quindi per tentare di contrastare i pregiudizi, le
incomprensioni, i luoghi comuni, che gravano sugli immigrati, ma anche su chicome i
ragazzi delle “seconde generazioni “, in Italia ci è nato, ma non ha ancora la possibilità di
esercitare pienamente i diritti di cittadinanza .
Il recital è frutto di un lavoro di ricerca durato due anni che ha già portato nel 2007
alla realizzazione del cineforum “Migranti”, dedicato alle migrazioni in Italia edall’Italia.
I testi del recital – che oltre alle testimonianze dirette includono articoli di giornale,estratti
di saggi e poesie – saranno accompagnati dall’interpretazione dal vivo di antichi canti
della diaspora ebraica e zingara, dei tradizionali canti dei migranti di ‘800 e ‘900
(tra cui quelli italiani), da brani di world music . Le scenografie e i costumi, come
tutto il resto dello spettacolo, sono interamente realizzati dai ragazzi e dalle ragazze del
Clan “il Nomade”.

Roma, 27 ottobre 2008

Ufficio stampa: Alessandro Masi 333.2884589
storie.emigranti@gmail.com
http://www.myspace.com/storiemigranti

 

 

6025-storiemigranti-a-gennaio-a-roma

6762

EmiNews 2008

 

Views: 16

AIUTACI AD INFORMARE I CITTADINI EMIGRATI E IMMIGRATI

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.