L’Agenzia Italiana per la Gioventù lancia il concorso artistico-letterario “Pensando all’Italia”, rivolto a giovani italiani residenti all’estero (di età compresa tra i 18 e i […]
Verrà svelato sabato 16 dicembre il vincitore della seconda edizione del concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo e dedicata a […]
ROMA\ aise\ – La migrazione italiana è patrimonio culturale del Paese. La migrazione è fattore identitario degli italiani. La migrazione è necessaria per capire chi […]
Durante la presentazione del progetto del Pnrr Turismo delle Radici, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha espresso il potenziale sostegno che il […]
Tutto è cominciato in Italia, all’ombra del Monviso, in una casa dove vivevano insieme in una stanza undici fratelli, due capre, un asino e qualche […]
di Anna Maria De Luca L‘insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione nelle scuole, l’apprendimento dei diversi aspetti della storia dell’emigrazione italiana e dei fenomeni di nuova mobilità nel […]
Firma la Petizione E’ un intellettuale libero, anticonformista, geniale Pier Paolo Pasolini. Ha il coraggio di rovesciare i tavoli del pensiero unico e ipocrita […]
In questo testo di Bernardo Bertenasco troverete una microstoria – lettere, racconti, ricordi- e macrostoria – fonti governative, documenti ufficiali, articoli di giornale – delle […]
In memoria di Giovanni Mottura, scomparso lo scorso 3 ottobre, a Bologna, all’età di 85 anni. di Francesco Carchedi Giovanni Mottura, intellettuale, militante della […]
È dedicato al Veneto il nuovo numero di Studi Emigrazione, rivista del Centro Studi Emigrazione di Roma (Cser) che aggiunge così una nuova tappa alla […]
Nell’ambito della prima giornata dei lavori dell’XI° Congresso della Filef, svoltosi a Reggio Emilia dal 29 settembre al 1° ottobre, è stato proposto in visione […]
E’ uscito recentemente il nuovo libro di Giovanni Frijio “Il Coraggio di Vivere nella Legalità”, un romanzo all’insegna dei valori della costituzione, della democrazia e […]
Premio internazionale “G.Rohlfs – F.Mosino – A.Karanastasis” Premiata l’opera “Pampa gringa, ferrocaril, pescadores, artistas” sull’emigrazione italiana in Argentina. Domenica 4 settembre 2022, nel Parco […]
COMUNICATO STAMPA Esch2022 Capitale Europea della Cultura: l’Italia fra i protagonisti. PassaParola presenta L’arrivée de la Jeunesse, il docu-film dedicato alla storia degli italiani nel […]
Sarà presentato durante il mese di agosto in diversi incontri (a Torraca, Celle di Bulgheria, Centola-Palinuro e Vallo della Lucania) il volume “Terra Matrigna-150 anni […]
La Nato globale e l’Europa di Piero Bevilacqua Com’è ormai emerso in questi ultimi 3 mesi grazie a una vasta documentazione, soprattutto di parte americana, […]
Emissione della fiction radiofonica Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione di Mattia Lento, in collaborazione con Manuela Ruggeri Regia: Flavio Stroppini (RSI) Produzione: Francesca […]