
E’ nato il comitato per i “SÌ” ai referendum su lavoro e cittadinanza nel Regno Unito.
COMUNICATO STAMPA Nei prossimi mesi, le italiane e gli italiani nel Regno Unito saranno chiamati a votare su quattro quesiti sul lavoro e uno sulla […]
COMUNICATO STAMPA Nei prossimi mesi, le italiane e gli italiani nel Regno Unito saranno chiamati a votare su quattro quesiti sul lavoro e uno sulla […]
«Landslide», valanga: così la maggior parte dei media mainstream britannici ha definito la schiacciante vittoria del Partito laburista alle elezioni politiche anticipate del 4 luglio […]
di Andrea Pisauro Scommessa vinta. Come ampiamente previsto da tutti, il Labour di Keir Starmer ha stravinto le elezioni per il rinnovo del Parlamento del […]
I laburisti al governo con Keir Starmer primo ministro. Per Maurizio Rodorigo (Inca Regno unito) a pesare sono la crisi economica e i 14 anni […]
il Parlamento britannico ha chiuso il ciclo storico iniziato con l’abolizione della tratta degli schiavi, approvando il Safety Rwanda Bill con il quale viene disposta […]
Si avvicina il centenario della morte di Giacomo Matteotti. Conto alla rovescia per la fatidica visita a Londra di Alfio Bernabei Il deputato socialista […]
Il Trattato di Alleanza militare fra la Gran Bretagna e l’Ucraina, firmato a Kiev il 12 gennaio è una formidabile operazione per rilanciare la guerra, […]
Gran Bretagna, viaggio nella terra (un tempo) più ambita dagli infermieri italiani per stipendi e prospettive di carriera: “Ora scoraggiati dalla Brexit” di Giorgia Scaturro […]
Non c’è bisogno di intercettazioni per comprendere quanto sia pericoloso il delirio di onnipotenza di Zelensky, che vuole portare alle estreme conseguenze la guerra con […]
Dalla “Prigione Belmarsh di Sua Maestà “, Julian Assange ha scritto una lettera al re Carlo III nell’occasione della sua incoronazione. Questo il testo: […]
8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza. di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]
E’ in arrivo il nuovo sistema di visti ETA in Gran Bretagna; il sistema sarà inaugurato nel prossimo autunno e riguarderà come primo paese di […]
Incontro tra il segretario generale Landini e i lavoratori italiani della city. Il presidente Pagliaro: “Riprendiamo il dialogo con i connazionali nel mondo dopo la […]
Comunicato stampa CGIE La notizia della riapertura del Consolato italiano a Manchester nel Regno Unito è motivo di enorme soddisfazione dell’intero Consiglio Generale degli Italiani […]
È da salutare con convinzione e soddisfazione la riapertura del consolato italiano a Manchester, che dal prossimo 18 luglio aprirà i suoi servizi ai connazionali. […]
Note dell’editore: I nomi contrassegnati da un asterisco* sono stati modificati per proteggere le identità. Se voi o qualcuno che conoscete è a rischio di […]
di Selly Kane I richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito attraverso la Manica saranno respinti in Ruanda, secondo un controverso accordo siglato tra Londra […]
di Lucio Manisco (da RADIO MIR) Il 19 giugno del corrente anno Lord Burnett, Lord Kitchin e Lord Burrow della Corte Suprema dell’Inghilterra, del Galles […]
A seguito del recesso dall’Unione europea e dai Regolamenti comunitari di sicurezza sociale il Regno Unito ha stipulato con la stessa Unione un accordo al […]
Ora che è terminato il periodo transitorio e si applicano a tutti gli effetti le nuove norme del dopo Brexit in materia di sicurezza sociale […]
Comunicato Stampa Non ci è voluto molto per trovarsi di fronte al volto socialmente più duro della Brexit, come testimonia il caso dei circa trenta […]
Una consultazione del Comitato per gli Italiani all’Estero sulla nostra comunità, almeno mezzo milione di persone residenti in Gran Bretagna. Gli italiani nel Regno Unito […]
Un progetto a supporto della formazione professionale di cittadini italiani in Scozia e Irlanda del Nord che hanno perso il lavoro a casa del covid. […]
Cittadini europei aggiunti al programma di rimpatrio volontario, che può includere voli e fino a £ 2.000 per il reinsediamento (Da: The Guardian – Titolo […]
di Marco Niada (da Il Sole 24Ore del 20 ottobre 2020) Una forte crescita tra il 1990 e il 2012, seguita da un andamento ancor […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes