LUNEDì 5 MAGGIO 20225 ore 18 c/o Sala Consiliare III Municipio Piazza Sempione 15 Roma “GIULIANO, MIO PADRE…” Elvira Pajetta racconta la straordinaria vita del […]
di Salvo Sequenzia Si è spento in queste ore a Melbourne, dopo una lunga malattia, Gaetano Greco, figlio di emigranti floridiani (Siracusa) che, negli anni […]
Cinema Resistenza – Il Leone del Deserto Quest’anno per la nostra celebrazione annuale della Festa della Liberazione italiana/Festa della Resistenza proiettiamo il film: Il […]
I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]
In morte dell’onorevole Francesco Calvanese PRESIDENTE. Comunico che è deceduto l’onorevole Francesco Calvanese, membro della Camera dei deputati nella XII legislatura. La […]
Lo sviluppo dei media social sta stravolgendo i rapporti consolidati tra opinione pubblica e potere con effetti sul medio periodo anche sulla struttura degli stati-nazione […]
INVITO ALLA CONFERENZA DI SION In occasione della Commemorazione del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark, l’Associazione ItaliaValais e il Comitato […]
La Ausbildung duale Evento informativo per persone con background migratorio La formazione duale, ovvero la duale Ausbildung, si svolge con un’alternanza fra una scuola professionale e […]
Il rimedio ai prezzi inaccessibili L’alto costo della vita sarà sicuramente il tema politico principale durante la campagna per le elezioni australiane del 3 maggio. […]
“(R)esistenze”: gli eventi da marzo per l’80° anniversario del 25 aprile Al via con l’inaugurazione della mostra “Italiani nelle SS 1943-1945” Coinvolge tutti gli istituti […]
Comunicato a proposito dell’apertura degli uffici consolari in Francia in occasione del 25 aprile L’ambasciata italiana in Francia (e non solo in Francia) ha […]
REFERENDUM Il Comitato di coordinamento per la Germania organizza iniziativa on line il 27 marzo con la presenza del Prof. Franco Focareta (UNI Bologna) […]
REFERENDUM 2025: IL NOSTRO VOTO È UN DIRITTO, ESERCITIAMOLO! Le cittadine e i cittadini italiani residenti all’estero saranno chiamati a votare questa primavera per cinque […]
Filippo Di Benedetto fin da ragazzino maturò un forte interesse per la politica e l’impegno civile, assorbendo le passioni del padre, primo abbonato di Saracena […]
Sabato 22 marzo 2025, ore 10.30, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli nell’ambito della celebrazioni dell’anno Leviano, Convegno Internazionale “Per ricordare Carlo Levi a […]
rinascita flash 2.2025 è on line Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su https://rinascita.de/files/folder.84/rf-2-2025-web.pdf Gli articoli di questo […]
It’s the money that counts The recent spectacular public disagreement between the presidents of the US and Ukraine showed the naked self interest at play […]
Italian language classes 2025 Filef, a not-for-profit community-based body, has been involved in the promotion and provision of language and cultural activities since the 1980s. […]
A Venezia il 5 febbraio e a Cagliari l’8 febbraio, saranno proposti in proiezione gratuita i due importanti documentari di Giovanni Princigalli sui rom (alla […]
rinascita e.V. invita al WORKSHOP DI PITTURA Unterwegs in Bayern con l’artista Aldo Bertolini Combattiamo il grigio plumbeo dell’inverno con i colori Rinascita e.V. organizza […]
L’associazione reggiana è stata fondata nel 1970: organizza attività didattiche, culturali e sociali per gli immigrati (da Gazzetta di Reggio, 25 gennaio 2025) Reggio […]
Ieri ci ha lasciati Stelvio Antonini, per lungo tempo componente della direzione della Filef nazionale e della Filef delle Marche. Nato nel 1939, avrebbe compiuto […]