LUNEDì 5 MAGGIO 20225 ore 18 c/o Sala Consiliare III Municipio Piazza Sempione 15 Roma “GIULIANO, MIO PADRE…” Elvira Pajetta racconta la straordinaria vita del […]
di Salvo Sequenzia Si è spento in queste ore a Melbourne, dopo una lunga malattia, Gaetano Greco, figlio di emigranti floridiani (Siracusa) che, negli anni […]
Gente d’Italia a colloquio con Luciano Vecchi, Responsabile per gli italiani nel mondo del Partito Democratico Nei prossimi giorni il Senato inizierà ad esaminare il […]
Una bioquímica uruguaya-paraguaya, feminista y activista fue fundamental en la formación política de Francisco, ya que influyó en el compromiso con la justicia social […]
Per Papa Francesco Guido Liguori Facebook 21/4/2025 Una perdita molto grave, mi dispiace davvero. Lo ringrazio per le parole che ha detto per la pace […]
Cinema Resistenza – Il Leone del Deserto Quest’anno per la nostra celebrazione annuale della Festa della Liberazione italiana/Festa della Resistenza proiettiamo il film: Il […]
Domenica 27 aprile, dalle 12:00 alle 19:00, ci vedremo all’AWO-Begegnungszentrum di Kreuzberg (Adalbertstr. 23A, 10997 Berlino) per celebrare insieme l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Sarà una giornata importante per […]
COMUNICATO STAMPA A 80 anni dalla Liberazione dell’Italia. A 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale Verso la Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre 2025 […]
di Alfiero Grandi La morte di Alessandro Pace, preannunciata da una malattia insidiosa e terribile, suggerisce di unire il ricordo di una figura di intellettuale […]
Il 25 aprile è la ricorrenza della caduta del regime fascista. Lo ricordiamo a 80 anni dalla Liberazione. Commemoriamo la lotta partigiana e la nostra […]
01 – Alessandro Visalli*: considerazioni intermedie su tempi complessi – i tempi di cambiamento sono sempre tempi confusi. 02 – Lia Tagliacozzo*: Memoria senza pace […]
I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]
In morte dell’onorevole Francesco Calvanese PRESIDENTE. Comunico che è deceduto l’onorevole Francesco Calvanese, membro della Camera dei deputati nella XII legislatura. La […]
DI SANZO (PD) INTERROGA IL GOVERNO SU MANCATA CELEBRAZIONE DELL’80ESIMO ANNIVERSARIO DEL 25 APRILE DA PARTE DELLA RETE CONSOLARE “Oggi, con i colleghi Porta, Ricciardi […]
Dopo una lunga malattia ci ha lasciati Francesco Calvanese, per molti anni presidente della Filef. Franco è stato uno dei maggiori studiosi e conoscitori dell’emigrazione […]
Il COORDINAMENTO TEDESCO per i REFERENDUM ABROGATIVI organizza un evento online di formazione sul quesito referendario sulla CITTADINANZA, con: • Gianandrea Ronchi, Avv. consulta giuridica […]
Lo sviluppo dei media social sta stravolgendo i rapporti consolidati tra opinione pubblica e potere con effetti sul medio periodo anche sulla struttura degli stati-nazione […]
di Desiderio Peron (Insieme, Brasile) Il testo consolida le misure del Decreto Tajani e introduce il rischio di perdita della cittadinanza per i nati all’estero senza […]
INVITO ALLA CONFERENZA DI SION In occasione della Commemorazione del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark, l’Associazione ItaliaValais e il Comitato […]