
Tutti ne parlano, nessuno li vede: “Quelli che se ne vanno”
Per il giorno della Festa del Non Lavoro ci sembrava utile dare spazio a “Quelli che se ne vanno” non solo per analizzare la portata […]
Per il giorno della Festa del Non Lavoro ci sembrava utile dare spazio a “Quelli che se ne vanno” non solo per analizzare la portata […]
La nuova emigrazione italiana INTERVENGONO: Stefano Boffo | Enrico Pugliese | Curatori del numero 4/2017 Corrado Bonifazi | Direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e […]
A – Il Rapporto di Sbilanciamoci! offre un bilancio penoso delle politiche messe in atto in questa legislatura dai tre Governi di «centro-sinistra» (Letta, Renzi […]
La voglia di smettere era davvero tanta. Cosi come, soprattutto, le infinite ragioni per farlo. E quando ho visto che di tutti i sogni, del lungo […]
Lo scorso anno si sono contati 647mila decessi: una cifra vicina al record del 2015. Il saldo naturale negativo è stato colmato dal saldo migratorio […]
Dioniso: “È inaccettabile che si rischi di perdere o spendere male tali risorse” “Destano preoccupazione e smentiscono parzialmente l’ottimismo ostentato dalle istituzioni”. Così Jacopo Dionisio, responsabile […]
STRAORDINARI RISULTATI CONSEGUITI A FAVORE DELLE COMUNITÀ DI AFFARI ITALIANE NEL MONDO E DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’ESTERO Il supporto all’internazionalizzazione è stato uno […]
IL COOORDINAMENTO PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE LANCIA LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA MODIFICA DELLA LEGGE ELETTORALE, DELLA LEGGE SULLA SCUOLA E […]
Il Rapporto 2017 sulla qualità dello sviluppo realizzato dalla Fondazione Di Vittorio e da Tecnè: sale il Pil, ma la forbice sociale si allarga, con […]
“BUON LAVORO”. A MILANO IL LUOGO DEL PENSIERO PER LA CONTRATTAZIONE DEL FUTURO. SUSANNA CAMUSSO APRE LA CONFERENZA DI PROGRAMMA DELLA CGIL Ha preso il […]
di Andrea Vento (Gruppo Giga) La crisi economica iniziata nel 2007/08, la più grave registrata dal sistema capitalistico dopo quella del 29′, ha provocato una […]
Ci stanno invadendo? No, ci stiamo spopolando. La disoccupazione è un problema? Sì, ma per i giovani laureati e il sud. Queste e altre evidenze […]
Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa […]
Ieri a Palazzo Giustinani, nella Sala Zuccari si è svolto il Convegno del Faim sull’importante tema della nuova emigrazione italiana. Quale è la sua valutazione sull’evento […]
L’identità e le paure dei benestanti (Editoriale di Frank Barbaro) Se esiste un senso di assedio fra i cittadini che vivono nel mondo occidentale, non […]
Convegno FAIM: “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Venerdì 10 novembre 2017, ore 9.30-14.00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via […]
ROMA – Liberi di partire, liberi di restare. È il nome di una iniziativa straordinaria della Conferenza Episcopale Italiana per i fenomeni migratori che si sviluppa […]
“Porre dei rimedi a questo fenomeno diventa stringente per le istituzioni, perché il Paese si impoverisce di energie umane, di sapere e conoscenza vanificando la […]
Noi dobbiamo costruire sussidiarietà per i cinque milioni di italiani all’estero. Il nostro obiettivo, con risorse purtroppo calanti, è quello di costruire per l’Italia fuori […]
Al 1 gennaio 2017 gli italiani residenti fuori dei confini nazionali e iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero erano 4.973.942. Nel 2016 le iscrizioni all’Aire per […]
L’Editoriale di Frank Barbaro: “Il vero pericolo per la pace” Siamo in un periodo in cui il discorso ufficiale dei potenti sulla pace e sulla […]
L’ex ministro greco Yanis Varoufakis è una delle voci più importanti contro le politiche di austerità Tra il 2009 e il 2012 era difficile sfogliare […]
1 – Nuovo incontro dell’on. LA MARCA con il direttore generale SABBATUCCI sul miglioramento dei servizi consolari in nord America. 2 – Riforma Pensioni 2018: la proposta […]
NAOMI KLEIN. Nel discorso al Labour la cura dei lavoratori, del pianeta e delle persone deve far parte dello stesso programma. Perché oggi è impossibile […]
Il Workshop è promosso dal “Centro di Documentazione sulle nuove migrazioni” (del Dipartimento delle Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno), da Futuridea […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes