
La Brexit e l’emigrazione italiana
di Enrico Pugliese La Brexit avrà conseguenze dirette sull’emigrazione italiana, in un clima sociale, politico e istituzionale radicalmente mutato nei confronti dell’Europa che indica un’inversione […]
di Enrico Pugliese La Brexit avrà conseguenze dirette sull’emigrazione italiana, in un clima sociale, politico e istituzionale radicalmente mutato nei confronti dell’Europa che indica un’inversione […]
Inizierà oggi la Conferenza dei Consoli Italiani nel mondo. In apertura i Consoli saranno ricevuti al Quirinale dal signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; è infatti la massima carica […]
Si avvicina la seconda plenaria del 2018 che vedrà il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero riunirsi a Roma dal 12 al 16 novembre. I primi due giorni della […]
Card. Bassetti: il testo integrale alla presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo della Migrantes Roma – Pubblichiamo integralmente il testo del card. Gualtiero Bassetti, presidente […]
Italiani nel mondo: la presentazione del presidente Migrantes mons. Di Tora Roma – Pubblichiamo integralmente il testo del presidente della Fondazione Migrantes mons. Di Tora […]
Don De Robertis: “nessuna invasione, differenza tra realtà e narrazione” Alessandria – “Un po’ è sotto gli occhi di tutti la differenza tra la realtà […]
Nell’imminenza della presentazione nazionale, da parte di IDOS insieme a Confronti, del Dossier Statistico Immigrazione 2018, prevista per giovedì 25 ottobre in contemporanea in tutte […]
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha organizzato, su iniziativa della Sen. Loredana De Petris, il 19 ottobre 2018 presso la Sala dell’Istituto di Santa […]
Editoriale: Autodeterminazione nell’età orwelliana Lo sviluppo frenetico e sregolato dell’intelligenza artificiale rischia di non realizzare il potenziale progressista di questa meravigliosa tecnologia. Al momento il […]
@IOSTOCONMIMMO Accoglienza, Solidarietà, Umanità, Integrazione Noi singoli cittadini e cittadine italiani, associazioni, partiti, gruppi informali, democratici, antifascisti e antirazzisti, che vivono in Belgio esprimiamo completa […]
di Enrico Pugliese Sorpresa: mentre il nostro paese è meta di approdo per molti profughi e migranti, tanti nostri connazionali si dirigono verso altre nazioni, e […]
Infrastrutture: quali? Non è un fatto molto conosciuto ma, soprattutto nei paesi occidentali, ci sono ingenti quantità di capitali più o meno “disoccupati”. Sono spesso […]
“Niente visti preferenziali per i lavoratori UE nello scenario post-Brexit. Questa è la decisione presa all’unanimità dal Gabinetto del Governo May nei giorni scorsi. Nessuna […]
di Luciana Mello (Radio Colonia) Testo originale di presentazione del nostro servizio (19.09.2018) A poco più di un anno dall’applicazione della legge che ha ridefinito […]
Si è svolto ieri (23-9-2018) a Berlino, organizzato dal circolo Filef “Carlo Levi” un’incontro sull’emigrazione in Europa e sulla nuova emigrazione italiana in Germania. L’occasione […]
62 anni fa la tragedia di Marcinelle. 262 i morti, quasi tutti immigrati, in gran parte italiani. Quest’anno la ricorrenza cade in un particolare momento […]
RAPPORTO SVIMEZ 2018 Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti: la metà giovani di età compresa tra i […]
“Mondo del lavoro e italiani all’estero. Nuova mobilità, incremento delle partenze, legge del controesodo” Introduzione di Rodolfo Ricci, V.s.g. del Cgie Ministero degli Esteri – […]
CGIE – 41ma ASSEMBLEA PLENARIA ROMA – La seconda seduta pomeridiana del Cgie, dedicata al tema “Il mondo del lavoro e la nuova mobilità”, è […]
CGIE 4 luglio Assemblea plenaria ROMA – Il fenomeno della nuova emigrazione è, da molti punti di vista, una questione di rilievo nazionale. Sulla entità, […]
SemiVolanti, presentano: ANIME IN VOLO Narrazioni in scena tratte dai testi del Premio Pietro Conti “Narrare le migrazioni” a cura di Giovanni Alfieri e Gianluca Riggi […]
di Rodolfo Ricci Nell’analisi degli attuali fenomeni migratori e delle connesse questioni economico-sociali, giuridiche e politiche è opportuno richiamare alcuni aspetti di ordine storico e […]
“Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero dà il benvenuto al nuovo Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, che assume anche la presidenza del […]
Dichiarazione di Rino Giuliani Portavoce FAIM “Domani mattina solennemente all’altare della Patria la celebrazione della Festa della Repubblica si aprirà con l’alzabandiera solenne all’Altare della […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes