Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO
Nessuna immagine

3935 DANIELI INCONTRA IL VICE MINISTRO RUMENO GHEORGHIU

7 Giugno 2007 admin 0

20071120 10:54:00 redazione-IT DICHIARAZIONE CONGIUNTA ALLA STAMPA DEL VICE MINISTRO DANIELI E DEL VICE MINISTRO GHEORGHIU Il rapporto bilaterale tra Italia e Romania ha raggiunto […]

Nessuna immagine

3934 Rocco Artale e Matteo Conti eletti nel Cram Abruzzo a Berlino

7 Giugno 2007 admin 0

20071120 10:50:00 redazione-IT Rocco Artale nel Cram e Matteo Conti nel Congresso Giovani: questi i rappresentanti degli abruzzesi emigrati in Germania eletti all’Assemblea di Berlino […]

Nessuna immagine

3933 SE BUSH PROVA A DESTABILIZZARE LA BOLIVIA

7 Giugno 2007 admin 0

20071120 13:14:00 redazione-IT di Gianni Minà Il servilismo del Tg2 Rai all’informazione conveniente agli Stati Uniti, è quasi grottesco. Qualche sera fa, per esempio, prendendo […]

Nessuna immagine

3932 W. Anselmi, (Università dell'Alberta-Canada), scrive al Min. D'Alema sulla chiusura del Consolato

7 Giugno 2007 admin 0

20071120 12:21:00 redazione-IT Ho inviato la seguente lettera all’Onorevole D’Alema per quanto riguarda la chiusura del Consolato d’Italia ad Edmonton, Alberta, Canada, piu’ di una […]

Nessuna immagine

3931 Nelle aziende vinicole dell'astigiano i macedoni sostituiscono gli italiani

7 Giugno 2007 admin 0

20071120 12:17:00 redazione-IT Sono la prima comunità di stranieri, il boom degli arrivi 7 anni fà ai tempi della guerra civile in Macedonia. L’assessore Scagliola: […]

Nessuna immagine

3930 CGIL, INCA, F. Di Vittorio, SPI e FIEI dedicano a Monongah un convegno in Molise

7 Giugno 2007 admin 0

20071119 10:38:00 redazione-IT Pietracatella – La Fondazione Giuseppe Di Vittorio, in occasione del Centenario della tragedia avvenuta a Monongah -West Virginia, 6 dic 1907- ha […]

Nessuna immagine

3929 Potere acquisto salari a picco Cgil: in 5 anni persi 2 mila euro

7 Giugno 2007 admin 0

20071119 15:35:00 redazione-IT Epifani: governo rilanci politica redditi Dal 2002 al 2007 ogni lavoratore – con un reddito medio pari a 24.890 euro – ha […]

Nessuna immagine

3928 La nuova legge italiana spinge in Spagna i romeni minacciati di espulsione?

7 Giugno 2007 admin 0

20071119 15:34:00 redazione-IT Il governo romeno tranquillizza quello spagnolo e chiede di eliminare la moratoria. Mihai Gheorghiu, Segretario di Stato per l’emigrazione della Romania: ”Incide […]

Nessuna immagine

3927 L?USEF LA CULTURA SICILIANA IN EUROPA

7 Giugno 2007 admin 0

20071117 15:25:00 redazione-IT Sale gremite di gente che assisteva pure in piedi, applausi a scena aperta hanno segnato il grande successo della tournè organizzata dall’Unione […]

Nessuna immagine

3926 Finanziaria 2008: Approvato il ripristino della franchigia per i lavoratori frontalieri

7 Giugno 2007 admin 0

20071119 15:23:00 redazione-IT Approvata dal Senato la legge finanziaria 2008 Nella serata di ieri il Senato della Repubblica italiana ha approvato la legge finanziaria 2008, […]

Nessuna immagine

3925 Luigi Mascilli Migliorini: "A Sinistra, oggi"

7 Giugno 2007 admin 0

20071119 09:59:00 redazione-IT "La Sinistra per il Mezzoggiorno" intervento introduttivo Napoli 16 novembre 2007, di Luigi Mascilli-Migliorini (*) A sinistra oggi, per rispondere ad una […]

Nessuna immagine

3924 'MIO FRATELLO DESAPARECIDO NEL 1976": Il Senatore PALLARO CI DICA LA VERITA'

7 Giugno 2007 admin 0

20071118 11:58:00 redazione-IT ‘MIO FRATELLO DESAPARECIDO NEL 1976’ Antonio era dipendente dell’imprenditore eletto dagli emigrati in Argentina – da L’Unione Sarda, Italia ) Giovanni Antonio […]

Nessuna immagine

3923 MONONGAH 100 ANNI: LE INIZIATIVE DELLA FILEF ABRUZZO

7 Giugno 2007 admin 0

20071115 19:24:00 redazione-IT – MONONGAH 100 ANNI Ad un secolo dalla grave sciagura mineraria in cui morirono centinaia di italiani e di abruzzesi. Venerdì 16 […]

Nessuna immagine

3922 FILEF ABRUZZO: Progetto Monongah, La Marcinelle dimenticata.

7 Giugno 2007 admin 0

20071115 19:11:00 redazione-IT The worst mining disaster in American History occurred in the community of Monongah, West Virginia on December 6, 1907. Around 10 o’clock […]

Nessuna immagine

3921 Strasburgo condanna Frattini sull'espulsione di rom e rumeni

7 Giugno 2007 admin 0

20071115 13:03:00 redazione-IT Condannate da un voto del al Parlamento europeo le dichiarazioni che il vicepresidente della Commissione Ue, Franco Frattini sull’espulsione dei rom. Dopo […]

Nessuna immagine

3920 Rom, no al triangolo illegale: appello di 300 intellettuali

7 Giugno 2007 admin 0

20071115 13:04:00 redazione-IT Valeria Trigo «Il triangolo nero. Violenza, propaganda e deportazione. Un manifesto di scrittori, artisti e intellettuali contro la violenza su rom, rumeni […]

Nessuna immagine

3919 Dopo Santiago, l’America Latina chiede conto alla Spagna di Aznar

7 Giugno 2007 admin 0

20071115 13:01:00 redazione-IT Alessia Grossi (da l’Unità) Il fatto è avvenuto lo scorso fine settimana in chiusura del Vertice Iberoamericano a Santiago del Cile ed […]

Nessuna immagine

3958 Elezioni in Australia, dopo undici anni i laburisti tornano al potere

7 Giugno 2007 admin 0

20071124 18:27:00 redazione-IT «L’Australia guarda al futuro: gli australiani hanno deciso che il Paese deve andare avanti, incontro al futuro per scrivere insieme una nuova […]

Nessuna immagine

3957 Monongah 6 dicembre 1907 – Marcinelle 8 agosto 1956: Tragedie del lavoro, tragedie dell'emigrazione

7 Giugno 2007 admin 0

20071123 15:29:00 redazione-IT Proseguono le iniziative di FILEF e FIEI per ricordare il centenario della tragedia mineraria di Monongah, nel West Virginia (USA), ove perirono […]

Nessuna immagine

3956 Arnold Cassola (Verdi) scrive al Presidente della Repubblica sul riacquisto della cittadinanza

7 Giugno 2007 admin 0

20071123 13:38:00 redazione-IT Arnold Cassola, deputato verde eletto in Europa, ha scritto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano riguardo alla situazione di molti italiani che […]

Nessuna immagine

3955 Montevideo: finalmente ridotti i tempi di attesa per passaporti e “cittadinanza”

7 Giugno 2007 admin 0

20071123 13:37:00 redazione-IT A Roma ci stanno lavorando il CePa, centro patronati e il Viceministro per gli Italiani nel Mondo Franco Danieli, ma l’attesa per […]

Nessuna immagine

3954 Una colf immigrata su tre costretta a lasciare i propri figli in patria

7 Giugno 2007 admin 0

20071123 11:21:00 redazione-IT E le Acli calcolano anche ”l’indice di distacco affettivo”: il 65,5% delle domestiche straniere sposate residenti in Italia da meno di 5 […]

Nessuna immagine

3953 IMMIGRAZIONE:Lavoro di cura, la prima discriminazione è quella contrattuale

7 Giugno 2007 admin 0

20071123 11:20:00 redazione-IT Il 28% non ha mai avuto un contratto. Più a rischio le più giovani e da meno tempo in Italia. Indagine delle […]

Nessuna immagine

3952 PdCI Svizzera: “Stress da senatore”

7 Giugno 2007 admin 0

20071123 09:17:00 redazione-IT BIRR – Mentre Dini (senatore) minaccia la crisi di governo se non si saranno più soldi alle industrie e i nemici del […]

Nessuna immagine

3951 Fondazione Casa America:riprendono i corsi di lingua Quechua!

7 Giugno 2007 admin 0

20071123 09:15:00 redazione-IT Dopo il grande successo dei mesi scorsi con il corso sperimentale e la grande richiesta di nuove lezioni, a febbraio 2008 riprenderanno […]

Navigazione articoli

« 1 … 513 514 515 … 575 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"
  • Francia: continuano le proteste contro Macron e la repressione

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0
  • On line il numero di settembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    5 Settembre 2023 0
  • Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

    10 Agosto 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Papa Francesco alza il livello di allarme: “Il mondo nella morsa di una terza guerra mondiale, con la minaccia di armi nucleari”

    21 Settembre 2023 0
  • FIR: Chi c’era dietro il colpo di stato fascista in Cile?

    15 Settembre 2023 0
  • La costruzione della Grande Israele: Dal Sionismo laico al Sovranismo ebraico

    15 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
  • I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
  • 8 agosto 1956, Marcinelle dolore e rabbia che non passano.
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi
RSS Cambiailmondo
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
  • 50 anni dal golpe in Cile. il discorso di Salvador Allende del 4 dicembre 1972 all’ONU
  • L’economia di guerra oggi
VISITE
  • 1
  • 78
  • 25.589
  • 4.347.611
  • 1.109.021

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.