
Farnesina: Lodetti (Cgie), vero problema Italia è emigrazione, non immigrazione
Roma, 07 nov 15:42 – (Agenzia Nova) – L’emigrazione dall’Italia è fatta solo per un terzo da persone con laurea, gli altri due terzi sono composti […]
Roma, 07 nov 15:42 – (Agenzia Nova) – L’emigrazione dall’Italia è fatta solo per un terzo da persone con laurea, gli altri due terzi sono composti […]
Ma servono anche “politiche di accompagnamento” per chi emigra. Roma, 7 nov. (askanews) – Occorre frenare “l’esodo degli italiani all’estero”, ma anche definire “politiche di […]
“Non possiamo accettare senza reagire che la riduzione del numero dei parlamentari assegnati alla circoscrizione Estero, ingiusta e dannosa, apra una deriva di sfiducia e […]
di Francesco Russo (*) “… un incremento della nostra produttività: un obiettivo che può essere raggiunto unicamente a condizione che si restringa il territorio […]
Dal nostro corrispondente, l’ aggiornamento sulla questione Brexit. Hits: 676
L’intervento del Ministro Provenzano – La sintesi del rapporto Rim 2019 “Oggi dovremo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul vostro lavoro, negli ultimi mesi abbiamo […]
I dati statistici del RIM 2019 ROMA- Sono 5.288.281 gli iscritti all’AIRE al 1° gennaio 2019, con un aumento in 13 anni, dal 2006 al 2019, del […]
La dimensione mediterranea della sicurezza presenta sia sfide che opportunità; di fronte a tale scenario, siamo tutti tenuti a impegnarci in una partnership rinnovata e […]
Soltanto 4 regioni italiane risultano attrattive per i giovani laureati. Emilia Romagna e Lombardia, in particolare, assorbono queste figure da tutto il resto del Paese, […]
LUSSEMBURGO – Ospite del Circolo Eugenio Curiel, Eugenio Marino sarà domani in Lussemburgo per presentare il suo libro “Andarsene sognando”. Appuntamento nella sede del Circolo […]
NUOVO PAESE: L’Editoriale di Frank Barbaro I governi di tutto il mondo mostrano la chiara incapacità di prendersi cura delle proprie comunità. Le attuali sfide, […]
Elezioni federali 2019 – Hitler dagli occhi di un bambino – Non far rumore – Terra matta – Sferruzziamo contro la smemoratezza – Firma la […]
La Cgil ritiene inaccettabile il contenuto della recente Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre scorso intitolata “Importanza della memoria per il futuro dell’Europa…”. Come […]
Presentato a Palazzo Chigi il nono Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione: quasi un quinto di queste persone viene dalla Lombardia (18,3%). Seguono Sicilia, Veneto e Lazio. […]
Il fenomeno è assolutamente assente dal discorso pubblico nel nostro Paese, essendo l’interesse polarizzato sulla tematica dell’immigrazione. Per questo vale la pena di portare avanti […]
00 – I CURDI ALLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE: «SIETE CON NOI O CON L’ISIS?» L’incontro alla Camera con la delegazione del Rojava. Parla la comandante della […]
Un incontro all’insegna dell’amicizia che lega i nostri rispettivi Paesi e partiti. È stato uno scambio di vedute informale ma approfondito su alcune delle questioni più […]
In vista delle elezioni regionali per il rinnovo dell’Assemblea Legislativa Regionale e della Presidenza della Giunta Regionale dell’Umbria che si terranno il prossimo 27 ottobre, […]
Non l’avremmo di certo mai immaginato. Sognato, quello sì. Sperato, pure. Immaginato: mai! In quel lontano autunno del 2004, quando ci siamo trovate fra le mani […]
Bandire dalla scuola ogni forma di discriminazione è il primo compito per educare alla democrazia e alla convivenza. Il Tavolo SaltaMuri, che riunisce oltre 130 […]
Comunicato stampa on. Angela Schirò “Il Rapporto 2019 della Fondazione Moressa, dedicato quest’anno alla cittadinanza globale della generazione “millennials”, ci ripropone, con chiarezza pari alla drammaticità […]
Per sapere “quanti siano i cittadini residenti all’estero che abbiano esercitato l’opzione di voto per i candidati dei Paesi di residenza ovvero quanti abbiano esercitato l’opzione di […]
“Emilio fa il cuoco nel cuore di Parigi. Francesca è volata a Barcellona per diventare archeologa. Lorenzo ha aperto una start-up in Francia. Ilaria fa […]
Nel corso dell’incontro, organizzato con il sostegno del Comites e del Consolato generale il 17 ottobre alla Ludwig-Maximilians-Universität, sono previsti approfondimenti ma anche consigli pratici […]
MANIFESTO DELLA CAMPAGNA #IOACCOLGO Le politiche fortemente restrittive adottate dal Governo e dal Parlamento italiano nei confronti dei richiedenti asilo e dei migranti mettono a […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes