Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Leggi e Normative

27° Rapporto Migrantes-Caritas sull’immigrazione: UN NUOVO LINGUAGGIO PER LE MIGRAZIONI

28 Settembre 2018 admin 0

Di fronte all’immigrazione ci troviamo di fronte ad una “emergenza culturale” che richiede un intervento strutturato e di lungo periodo. È necessario mettere in campo […]

18 09 15 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI

14 Settembre 2018 Red-Roma 0

0 – PARLAMENTARI PD ESTERO: I DUE FRONTI DEL MINISTRO SALVINI . Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, reduce dalle battaglie navali nel Mediterraneo contro qualche […]

18 08 18 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI.

18 Agosto 2018 Red-Roma 0

1 – Una lunga scia di crolli, l’Italia delle fragili opere Infrastrutture a rischio. Negli ultimi 14 anni tanti disastri da nord al sud del […]

RAPPORTO SVIMEZ 2018 : Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti

3 Agosto 2018 admin 0

RAPPORTO SVIMEZ 2018 Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti: la metà giovani di età compresa tra i […]

18 06 09 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI.

8 Giugno 2018 Red-Roma 0

0 – Lo scorso anno ci ha lasciato Leo Zanier, fondatore e per tanti anni Presidente della Fondazione ECAP 1 – L’on. La Marca, è […]

18 05 26 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI.

26 Maggio 2018 Red-Roma 0

1 – Parlamentari pd estero: dall’accordo di governo lega-5stelle l’immagine di un’Italia chiusa e polemica sul piano internazionale 2 – LA MARCA (PD) incontra il […]

Il Direttore Generale del Maeci per gli Italiani all’estero Luigi Maria Vignali interviene al Forum Pubblica Amministrazione 2018

23 Maggio 2018 admin 0

Incontro “Italiani in partenza e stranieri in arrivo: sfide e obiettivi per la PA” Vignali: La mobilita è un valore. Ma è importante preparare chi […]

CGIE: Il documento finale della Commissione Continentale Europa e Nord Africa svoltasi a Bucarest dal 17 al 19 maggio 2018

23 Maggio 2018 admin 0

  Fra gli argomenti trattati la riforma del voto all’estero, la promozione della lingua e cultura italiana e la nuova mobilità BUCAREST – La Commissione […]

18 04 07 Riflessioni sul voto e altre comunicazioni.

7 Aprile 2018 Red-Roma 0

1 – Il giovane Karl Marx, l’uomo, l’azione politica e il lavoro teorico. Cinema. E’ uscito giovedì il film di Raoul Peck dedicato al filosofo […]

Michele Schiavone, sui lavori dell’ultimo Comitato di Presidenza del Cgie

31 Marzo 2018 admin 0

Voto all’estero e non solo. Termite nel pomeriggio di mercoledì 28 marzo alla Farnesina i lavori del primo Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, […]

Il voto all’estero alle elezioni 2018, alla ricerca delle preferenze smarrite.

11 Marzo 2018 admin 0

(da Il Fatto Quotidiano on line) Siamo ormai a parecchi giorni dal 4 marzo, ma ancora in quel di Castelnuovo di Porto, non lontano da Roma, si […]

18 03 10 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI.

9 Marzo 2018 Red-Roma 0

0 – Luciana CASTELLINA. Sono rimasta zitta fino ad ora per svariate ragioni.  1 – La Marca (PD): grazie per la fiducia e al lavoro […]

VOTO all’ESTERO: in arrivo a Fiumicino i plichi con i voti degli italiani all’estero. Domani lo spoglio

4 Marzo 2018 admin 0

Il direttore generale del Maeci per gli Italiani all’Estero, Luigi Maria Vignali fa il punto sulle procedure di voto nella circoscrizione Estero Uno sforzo gigantesco […]

STIAMO MEGLIO O PEGGIO DI CINQUE ANNI FA? UN PENOSO BILANCIO DI FINE LEGISLATURA .

15 Febbraio 2018 Red-Roma 0

A – Il Rapporto di Sbilanciamoci! offre un bilancio penoso delle politiche messe in atto in questa legislatura dai tre Governi di «centro-sinistra» (Letta, Renzi […]

ELEZIONI POLITICHE 2018: Le Proposte della CGIL per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione

13 Febbraio 2018 admin 0

Le Proposte della CGIL per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione    Le elezioni politiche del 4 marzo 2018 si svolgono in un contesto […]

Gino Bucchino (Liberi e Uguali Canada): NON SMETTERE MAI DI CREDERE

13 Febbraio 2018 admin 0

La voglia di smettere era davvero tanta. Cosi come, soprattutto, le infinite ragioni per farlo. E quando ho visto che di tutti i sogni, del lungo […]

18 02 10 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI.

10 Febbraio 2018 Red-Roma 0

1 – Comitato della Società Dante Alighieri delle Isole Baleari, vi informiamo che abbiamo programmato le seguenti attività, alcune delle quali già in corso, per […]

Cgil, preoccupante ritardo nell’uso delle risorse europee

9 Febbraio 2018 admin 0

Dioniso: “È inaccettabile che si rischi di perdere o spendere male tali risorse” “Destano preoccupazione e smentiscono parzialmente l’ottimismo ostentato dalle istituzioni”. Così Jacopo Dionisio, responsabile […]

VOTO all’ESTERO: COME E QUANDO SI VOTA (con VIDEO)

8 Febbraio 2018 admin 0

Manca meno di un mese alle elezioni politiche del 4 marzo che coinvolgeranno anche 4.282.990 elettori all’estero, il 20% in più rispetto al voto del 2013. […]

I Deputati PD Estero per le comunità di affari nel mondo

8 Febbraio 2018 admin 0

STRAORDINARI RISULTATI CONSEGUITI A FAVORE DELLE COMUNITÀ DI AFFARI ITALIANE NEL MONDO E DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’ESTERO  Il supporto all’internazionalizzazione è stato uno […]

ELEZIONI POLITICHE 2018: Elenco Ufficiale della Corte di Appello delle Liste e Candidati all’Estero

8 Febbraio 2018 admin 0

ELEZIONI POLITICHE 2018 – CIRCOSCRIZIONE ESTERO RIPARTIZIONE EUROPA: CAMERA SENATO RIPARTZIONE AMERICA SETTENTRIONALE E CENTRALE: CAMERA SENATO RIPARTIZIONE AMERICA MERIDIONALE: CAMERA SENATO RIPARTIZIONE ASIA, AFRICA, OCEANIA, […]

INIZIATIVA POPOLARE PER LA MODIFICA DELLA LEGGE ELETTORALE, SULLA SCUOLA E PER LA CANCELLAZIONE DEL PAREGGIO DI BILANCIO IN COSTITUZIONE.

5 Febbraio 2018 admin 0

IL COOORDINAMENTO PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE LANCIA LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA MODIFICA DELLA LEGGE ELETTORALE, DELLA LEGGE SULLA SCUOLA E […]

Colonie Libere Svizzera: “Un chiaro NO il 4 marzo all’iniziativa NO BILLAG”

5 Febbraio 2018 admin 0

Il direttivo della Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS), riunito a Berna il 3 febbraio scorso, invita ad esprimere un chiaro NO all’iniziativa […]

Luigi Vignali (Direttore Generale Italiani all’estero del MAECI): FARNESINA PER UN VOTO TRASPARENTE E SICURO

2 Febbraio 2018 admin 0

Assistere “passo passo” le sedi diplomatico-consolari all’estero, in occasione delle prossime elezioni politiche, un momento “importante nella vita politica del paese, cui partecipano anche gli […]

18 01 30 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI

30 Gennaio 2018 Red-Roma 0

1 – FEDI E PORTA (PD): fissate le retribuzioni convenzionali 2018 per i lavoratori italiani inviati all’estero 2 – L’on. La Marca partecipa all’annuale “frittulata […]

Navigazione articoli

« 1 … 31 32 33 »

Come è nato il sionismo: l'”invenzione del popolo ebraico” – Vera Pegna

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio Mir 7 xii 23 La politica agricola Ue con E. Bonini; Gr Spi-Cgil; R. Atti
  • Governo Meloni, colpire i fragili e i bisognosi. Intervento di Elio Cerri SPI Marche
  • Libano, una situazione sociale disastrosa
  • Pensionati:a Bruxelles manifestazione europea, pensionati in portogallo, pensionati in Gran Bretagna
  • Notizie dal Belgio 04.12.2023: invecchiamento, frodi sociali, Callas & Pasolini, voto elezioni.

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

Rapporto Italiani nel Mondo 2023- Il caso basilicata

1 Dicembre 2023 0

RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2023 – Il caso Basilicata 12 Dicembre 2023 Ore 16.00 Polo Bibliotecario – R.ne S. Maria POTENZA Verso l’anno del Turismo […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • 8 novembre a Bruxelles: iniziativa per il decennale dell’esperienza di Ccc (Cultura contro camorra)

    31 Ottobre 2023 0
  • L’Argentina progressista vuole continuare a governare: Massa e Milei al ballottaggio del 19 novembre

    25 Ottobre 2023 0
  • Siena: Giornata dei toscani nel mondo. Un’idea di Toscana.

    25 Ottobre 2023 1
  • Nuova Emigrazione Italiana: le sue reali dimensioni in uno studio della Fondazione Nord-Est

    24 Ottobre 2023 0
  • Adiós a Miguel Ángel García (Buenos Aires, 1/5/1939 – 14/10/2023)

    19 Ottobre 2023 0

#LaGrandeRicchezza: Chiedi di introdurre un’imposta europea sui grandi patrimoni per finanziare sanità, scuola, lavoro e lotta ai cambiamenti climatici. Ridistribuiamo la ricchezza per il bene di TUTT*

7 Dicembre 2023 0

Rapporto Italiani nel Mondo 2023- Il caso basilicata

1 Dicembre 2023 0

Sciopero: CGIL UIL confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre e le sue modalità

13 Novembre 2023 0

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

BASTA FUGA DEI CERVELLI: VOGLIAMO RIENTRARE E RIMANERE IN ITALIA. (Petizione su Change.org)

20 Ottobre 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Studiare l’emigrazione di ieri per investire in un domani interculturale: Convegno alla Camera. (VIDEO)

    6 Dicembre 2023 0
  • L’interesse comune di migranti e autoctoni.

    4 Dicembre 2023 0
  • “Le nuove famiglie italiane a Bruxelles”. Uno studio di Casi-UO e FILEF Nuova Emigrazione Belgio

    3 Dicembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “Le nuove famiglie italiane a Bruxelles”. Uno studio di Casi-UO e FILEF Nuova Emigrazione Belgio
  • HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile
  • Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”
RSS Ist. F. Santi
  • IL 24 novembre la Commissione europea ha approvato la revisione del pnrr italiano.
  • “Interconnessioni” Un progetto per migliorare l’accesso dei migranti ai servizi della città di Roma.
  • Discriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti. Nella nuova puntata del programma L’Ue sotto la lente di RadioMIR.
  • Voto elettronico all’estero. Una simulazione del ministero dell’Interno e campagna di comunicazione Maeci in collaborazione con i Comites.
  • Presentato ieri Il Rapporto Italiani nel mondo 2023
RSS Cambiailmondo
  • ISRAELE E I PALESTINESI: LETTERA APERTA A MARCO TRAVAGLIO
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana
VISITE
  • 0
  • 806
  • 35.789
  • 4.424.669
  • 1.136.160

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.