
Perché l’emigrazione meridionale galoppa e non si fermerà
di Tonino Perna (da Il Manifesto) Secessione. Meno investimenti pubblici, e rubinetti chiusi per il credito. La deriva economica del sud ha radici che il Pil […]
di Tonino Perna (da Il Manifesto) Secessione. Meno investimenti pubblici, e rubinetti chiusi per il credito. La deriva economica del sud ha radici che il Pil […]
COMUNICATO Coordinamento per la Democrazia Costituzionale Dal 26 luglio a bordo della nave “Gregoretti” della Guardia Costiera italiana sono trattenuti 115 naufraghi che la Guardia […]
Con l’audizione del Direttore generale per gli italiani all’estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali, è proseguita in Commissione Affari Esteri del Senato l’indagine conoscitiva sulle comunità italiane nel mondo. Introdotto […]
di Arnaldo Benini Il giornalista Concetto Vecchio rievoca in un saggio il dramma dei «Gastarbeiter» È una storia che a raccontarla ogni volta sembra incredibile. […]
Picinisco – La tragedia dei ventidue piciniscani, tra le ottanta vittime ciociare della nave affondata dai tedeschi nel 1940. Una cerimonia e un convegno in […]
DOCUMENTO PROGRAMMATICO. Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale. NON ABBIAMO PIÙ TEMPO Con l’enciclica Laudato Si’, papa Francesco ha chiesto agli […]
Un’altra tragedia in mare mentre il governo incassa la fiducia al decreto sicurezza bis, quello che permette al ministro dell’interno di impedire l’ingresso nelle acque […]
Consiglio Generale degli Italiani all’Estero Commissione Continentale Europa e Nord Africa Den Haag, Paesi Bassi, 6-8 giugno 2019 Nei giorni 6-7-8 giugno 2019 […]
Uno spettro si aggira per il Medio Oriente e da lì, attraversando mari e monti, arriva lontano ponendo le sue basi ovunque, mostrando l’assoluta inanità […]
IL DIBATTITO SUL SALARIO MINIMO PROSEGUE LA DISCUSSIONE NELLA CGIL. UN ARTICOLO SUL CORRIERE DELLA SERA Ne parla Enrico Marro sul Corriere della Sera: […]
Dopo il lancio dell’ inchiesta sulla nuova emigrazione italiana in Belgio, Germania, Spagna e Francia, la ricerca si allarga anche alla Svizzera Occidentale. In […]
On. Mario Borghese (Vice Presidente MAIE):“Impegno di Governo mantenuto! A breve ci sarà una task force di 5 nuovi contrattisti al consolato di Londra.” Roma, […]
Il vero spread è quello emigratorio (Rodolfo Ricci – Fiei) Mentre si era intenti a garantire le migliori condizioni per l’attrazione di investimenti esteri nel […]
Dopo il Belgio, la Germania, la Francia, la Spagna, l’inchiesta sui nuovi italiani all’estero promossa da FILEF Nuova Emigrazione Belgio e EPN asbl sbarca nel Granducato di Lussemburgo. In partenariato con Espatriando […]
“L’Italia perde ogni anno, per la fuga dei cervelli all’estero, non solo energie umane e professionali, ma anche ingenti risorse finanziarie: grosso modo 14 miliardi di euro […]
Gli italiani all’estero ancora al centro dell’attenzione del Governo Ieri, 17 Maggio, il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha firmato il Decreto per approvare la carta […]
Gli articoli di questo numero: SCARICA RINASCITA FLASH Storie di mare di Sandra Cartacci L’assurda corsa agli armamenti di Norma Mattarei […]
MIGRANTI: Miraglia (ARCI): “Evacuare subito la Libia” Filippo Miraglia, Responsabile immigrazione ARCI dichiara: “Parole chiare e verità incontrovertibili quelle riportate nella dichiarazione congiunta, di UNHCR Italia […]
Alfio Mannino è il nuovo segretario della Cgil siciliana. Lo ha eletto l’assemblea generale con 119 voti a favore, 16 contrari e 3 astenuti. Il […]
di Michele Schiavone La legge dei numeri favorisce sempre i più forti ed emargina le minoranze e gli indifesi, che anche in un regime democratico […]
“Con l’approvazione in seconda lettura al Senato del disegno di legge di modifica costituzionale con il quale si riduce il numero dei parlamentari, compresi gli […]
L’introduzione di Pietro Lunetto (Coordinamento Faim – Belgio) La relazione del Prof. Enrico Pugliese (CNR – Comitato scientifico Faim) La relazione di P. […]
Palazzo Madama: I senatori grillini della Commissione Affari Esteri, in una nota congiunta, chiedono corridoi umanitari per i migranti. Contro la linea salviniana, malumori per […]
I consiglieri sono arrivati alla spicciolata dalla Camera, dove questa mattina una delegazione del Cgie ha incontrato il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e […]
FORUM ASSOCIAZIONI ITALIANE NEL MONDO A Roma il seminario “Europa: tutelare le nuove migrazioni, quali responsabilità” ROMA – Il seminario organizzato dal Forum […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes