Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Settembre 2023

“Si Resti Arrinesci”, il grido dei giovani siciliani contro l’emigrazione e lo spopolamento dell’isola

13 Settembre 2023 admin 0

di Salvina Elisa Cutuli In Sicilia ogni anno si assiste a un esodo di persone, soprattutto giovani, che decidono di abbandonare l’isola in cerca di […]

Fabio Porta (PD)- Carlos Luis Malatto: La Procura di Roma deposita gli atti sull’ex tenente-colonnello argentino

12 Settembre 2023 admin 0

SPERANZA DI VERITÀ E GIUSTIZIA PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME (Roma, 12 settembre 2023) – La Procura di Roma, coordinati dal pubblico ministero Gianfederica Dito, […]

Salvare, accogliere, integrare: le proposte di Sant’Egidio per un’immigrazione regolare

12 Settembre 2023 admin 0

Da un maggiore coinvolgimento dell’Europa per i salvataggi in mare, alla promozione dell’affidamento familiare, al riconoscimento dell’equipollenza dei titoli di studio. Prima di tutto salvare. […]

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 Red-Bruxelles 0

le ragioni dell’adesione della FILEF ETS alla manifestazione La Via Maestra

CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

11 Settembre 2023 admin 0

di Antonella Dolci Si ricorda oggi l’11 settembre, non solo quello dell’attentato alle due torri ma quello avvenuto in Cile, che stroncò nel sangue l’esperimento […]

GIUSTIZIA E LIBERTA’ PER KHALED EL QAISI E PER TUTTI PRIGIONIERI POLITICI PALESTINESI

10 Settembre 2023 admin 0

Comunicato Stampa   Il 31 agosto le forze d’occupazione israeliane hanno arrestato arbitrariamente al valico di “Allenby”, sul fiume Giordano, tra la Palestina e la […]

Se il dottor Morte porta i suoi doni a Kiev

10 Settembre 2023 admin 0

accettando il pacco dono di Blinken, Zelensky si è impegnato a costruire tanti nuovi cimiteri di guerra e a sacrificare la “meglio gioventù” sull’altare della […]

11 SETTEMBRE 1973: Cinquanta anni fa si consumava in Cile il violento golpe del generale Pinochet

9 Settembre 2023 admin 0

di Fabio Porta Quando si dice “11 settembre” la mente automaticamente compie un balzo indietro di ventidue anni quando negli Stati Uniti si consumò uno […]

“SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

9 Settembre 2023 admin 0

I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; […]

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 2023 admin 0

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. […]

VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

9 Settembre 2023 admin 0

Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]

Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

8 Settembre 2023 admin 0

“Sono trascorsi 50 anni dal golpe cileno e dall’inizio di una lunga dittatura di classe. Il presidente attuale del Cile ancora oggi dopo 50 anni […]

n°36 – 08/9/23 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO.

8 Settembre 2023 Red-Roma 0

01 – Sen. Francesca La Marca*: PD) “ringraziamento al console generale di Michele per aver attivato a New York una linea telefonica dedicata agli over […]

PORTA (PD): ADDIO RIFORMA DELLE PENSIONI (SOLO PICCOLE MODIFICHE)

7 Settembre 2023 admin 0

(Roma, 7 settembre 2023) – Viste le limitate risorse a disposizione di questo Governo per la Legge di Bilancio 2024, sarà molto improbabile che si […]

PORTA (PD): NESSUN INCREMENTO SU COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E PROGRAMMI PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO NELL’ASSESTAMENTO AL BILANCIO DEL MAECI PER IL 2023

7 Settembre 2023 admin 0

Intervenendo a nome del gruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Esteri, Fabio Porta ha espresso la forte preoccupazione per l’esiguità delle risorse a disposizione […]

XXXVIII edizione del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste: il Premio Salvador Allende a Massimo Bray

7 Settembre 2023 admin 0

PREMIO SALVADOR ALLENDE 2023 Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste conferisce il Premio Salvador Allende a Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia […]

LA GUERRA, LA FINE DELL’EUROPA? – Scuola di formazione politica (8-10 settembre a Roma)

6 Settembre 2023 admin 0

Scuola di formazione Politica. LA GUERRA, LA FINE DELL’EUROPA? 8-9-10 SETTEMBRE 2023 VILLA ANGELINA, VIA NOMENTANA 333, ROMA Promossa da Patria e Costituzione (IV edizione) […]

La Cina è il nuovo compratore globale di ultima istanza

5 Settembre 2023 admin 0

di Guido Salerno Aletta (da Milano Finanza) La politica cinese sta virando decisamente a sinistra. Il liberismo guidato politicamente, il ‘socialismo con caratteristiche cinesi’ che […]

On line il numero di settembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

5 Settembre 2023 admin 0

La nostra voce mancante di Frank Barbaro Se fallisce il referendum sul riconoscimento degli aborigeni nella costituzione australiana, che obbliga all’istituzione di una Voce, sarà […]

Oxfam: la crisi climatica asseterà il mondo. E produrrà oltre 200 milioni di migranti interni.

5 Settembre 2023 admin 0

Oxfam: la crisi climatica asseterà il mondo È devastante l’impatto del cambiamento climatico sulla disponibilità di acqua in aree sempre più vaste e vulnerabili in […]

Agostino Spataro: sulla polemica fra i figli di Craxi e Giuliano Amato intorno agli avvertimenti a Gheddafi

4 Settembre 2023 admin 0

di Agostino Spataro Scusate se m’intrometto nella polemica insorta fra i figli di Bettino Craxi (del quale apprezzai diverse sue iniziative verso il mondo arabo […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

RADIO FUORI CAMPO – LIONE

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

    19 Maggio 2025 0
  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • FIEI: Votiamo tutti. Votiamo SÍ a tutti i 5 referendum
  • Giuliani/FIEI: Votare, votare 5 SI al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • “Guerra: strumento economico nascosto” – NUOVO PAESE, mensile Filef Australia e on line
  • REFERENDUM: La rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • Colonie Libere Svizzera. Il voto è la nostra àncora. Giusto votare 5 SÌ
  • Referendum 2025. Incontro pubblico a Lione.
  • Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile
  • “Ri-armo”: l’illusione europea di tornare una potenza
  • Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? (Parte 1)
VISITE
  • 0
  • 307
  • 36.791
  • 5.349.577
  • 1.359.670

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.