Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Terzo Settore

PRESENTATO IL RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2020 DI MIGRANTES: Tra gli intervenuti, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico

27 Ottobre 2020 admin 0

LA REGISTRAZIONE VIDEO DELL’EVENTO CONDOTTO DA DELFINA LICATA DI MIGRANTES   Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2020, alla sua quindicesima edizione. Vi hanno […]

Rapporto Italiani nel Mondo 2020 di Migrantes: martedì, 27 ottobre, ore 10.00 sui canali informativi della CEI

23 Ottobre 2020 admin 0

La Fondazione Migrantes  invita alla presentazione online del Rapporto Italiani nel Mondo 2020. Edizione speciale 15 anni. Martedì, 27 ottobre, ore 10.00 sui canali informativi della […]

“FRATELLI TUTTI” – La terza Enciclica di Papa Francesco

4 Ottobre 2020 admin 0

VERSIONI nelle diverse lingue: [ AR  – DE  – EN  – ES  – FR  – IT  – PL  – PT ] Versione italiana in pdf QUI     LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI […]

Migrazioni: mons. Di Tora, “l’Italia sta diventando un Paese di emigrazione”

25 Settembre 2020 admin 0

Giornata mondiale migrazioni “L’Italia sta diventando un Paese di emigrazione”. A lanciare il grido d’allarme è stato mons. Guerino Di Tora, presidente della Commissione episcopale […]

Covid-19: Nel riprogettare il Paese questa volta non si dimentichi l’emigrazione italiana

9 Giugno 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili […]

Covid-19: Nessuna fatalità: «abbiamo deciso che anziani e disabili potevano morire»

28 Maggio 2020 admin 0

Le persone anziane e con disabilità sono state lasciate morire senza una cura o quantomeno senza una cura adeguata, in ragione del loro essere anziane […]

5xMILLE: Sosteniamo una delle migliori esperienze di integrazione dei migranti. La Filef di Reggio Emilia

20 Maggio 2020 admin 0

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2019 A FAVORE DELLA FILEF DI […]

COVID-19, tempo libero e denaro. On line il numero di Maggio 2020 di Nuovo Paese, periodico della FILEF Astralia

10 Maggio 2020 admin 0

Editoriale di Frank Barbaro   Primo Maggio 2020, la glorificazione del lavoro industriale, è appena passata senza il suo potente simbolo: la celebrazione dell’unità dei […]

COVID-19: LE DUE FACCE SVILUPPATE DALLA PANDEMIA

2 Aprile 2020 admin 0

di Salvatore Augello Il virus che in questi giorni sta invadendo il mondo con intensità variabile geograficamente, a ben pensare, si presenta con una doppia […]

Accoglienza Partecipativa

31 Gennaio 2020 Red-Bruxelles 0

Una buona pratica di esperienza partecipativa  di accoglienza migranti in un  comune di Bruxelles. Buona Visione ! Hits: 77

Schiavone (CGIE): “Chiamiamo il nostro Paese ad affrontare nuove sfide”

29 Gennaio 2020 admin 0

Dopo oltre dieci anni si terrà la IV Conferenza permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE. L’appuntamento fortemente voluto dal Cgie servirà per […]

COOPI: Amministratori di progetto umanitario, aperte le candidature per il corso di formazione professionale.

28 Gennaio 2020 admin 0

Entro il 31 gennaio, gli aspiranti amministratori di progetto possono candidarsi al corso organizzato dalla Ong COOPI e dal C.A.P.A.C., che si terrà a febbraio […]

CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Convocato il 2° Congresso entro giugno 2020. Le decisioni scaturite dalla due giorni di lavori.

26 Gennaio 2020 admin 0

Venerdì 24 e sabato 25 gennaio si è svolta a Roma la riunione del Consiglio Direttivo del FAIM (Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo), la […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

“Nessuno è straniero. La Filef dopo Dante Bigliardi: ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani”

15 Dicembre 2019 admin 0

Filef (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie) Reggio Emilia ha presentato questa mattina, all’Ostello della Gioventù, il programma delle iniziative organizzate per il decennale della […]

NESSUNO E’ STRANIERO: Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani. Dicembre di iniziative della FILEF di Reggio Emilia.

5 Dicembre 2019 admin 1

NESSUNO E’ STRANIERO Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani La FILEF dieci anni dopo la scomparsa di Dante Bigliardi Venerdì 13 dicembre […]

LETTERA AL MONDO DELLA SCUOLA, DELL’EDUCAZIONE, ALL’ASSOCIAZIONISMO

9 Ottobre 2019 admin 0

Bandire dalla scuola ogni forma di discriminazione è il primo compito per educare alla democrazia e alla convivenza. Il Tavolo SaltaMuri, che riunisce oltre 130 […]

Palermo, l’arcivescovo Lorefice scrive ai giovani: “Emigrazione tremendo problema”

5 Ottobre 2019 admin 0

“L’emigrazione è un tremendo problema, non dobbiamo perdere l’orizzonte di questa drammatica fuga”. Si rivolge ai giovani l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice nella sua nuova […]

Le iniziative ECAP Svizzera di settembre: la Scuola Enrico Fermi e i corsi di formazione

18 Settembre 2019 admin 0

InfoECAP Italiano La Newsletter InfoECAP informa sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera.  Il […]

La Colonia libera di Grenchen (Svizzera) festeggia i suoi 75 anni nella città che diede rifugio a Mazzini

2 Settembre 2019 admin 0

Sulla piazza principale di Grenchen la Colonia Libera Italiana festeggerà il suo compleanno con tutti i cittadini del luogo. «Con questo grande evento vogliamo festeggiare […]

Intervista a Don Ciotti, di Libera, sulla lotte alle mafie in Europa.

15 Aprile 2019 Red-Bruxelles 0

Intervista a Don Luigi Ciotti , presidentepdi Libera, da parte delle Le Frites dal Belgio e non solo, sulla lotta alle mafie e alla criminalitá […]

Uscire dall’angolo dopo il Decreto Sicurezza

6 Dicembre 2018 admin 0

Un resoconto del Workshop “Territori accoglienti, Terzo Settore ed enti locali, dalle pratiche alle sfide future” tenutosi a Trento il 24 novembre di Gisella Evangelisti […]

27° Rapporto Migrantes-Caritas sull’immigrazione: UN NUOVO LINGUAGGIO PER LE MIGRAZIONI

28 Settembre 2018 admin 0

Di fronte all’immigrazione ci troviamo di fronte ad una “emergenza culturale” che richiede un intervento strutturato e di lungo periodo. È necessario mettere in campo […]

Famiglia Scalabriniana: L’emigrazione è un fenomeno epocale che sta scuotendo le strutture delle nazioni ad ogni latitudine

9 Luglio 2018 admin 0

E’ certamente un problema, che nasce dalla somma di tanti problemi, ma come tutti i problemi dipende da noi trasformarlo in una tragedia o in […]

Consiglio Direttivo FAIM: la relazione introduttiva di Rino Giuliani

2 Maggio 2018 admin 0

Di seguito la relazione introduttiva di Rino Giuliani Portavoce FAIM, al Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni degli Italiani nel Mondo svoltosi a Roma, il 6 aprile scorso, presso la Sala Convegni della Casa […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono
  • Presentazione "Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia"
  • Il Giornale Radio del 26-01-2023
  • La questione mafia in Belgio, con Sarah Vantorre
  • Rivistando per il mondo- la rivista Area dalla Svizzera

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0
  • La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

    6 Dicembre 2022 0
  • Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

    6 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Rapporto Oxfam 2023: per la prima volta negli ultimi 25 anni aumentano al contempo disuguaglianze, fame e povertà estrema
  • Il generale tedesco Vad: L’est ucraino vuole stare coi russi. Gli Usa mettano fine a questa follia.
  • “La terza guerra mondiale è già iniziata” tra Stati Uniti e Russia/Cina, sostiene lo studioso francese Emmanuel Todd
  • USA, i democratici sono ormai il partito della guerra.
  • Il teatro dell’assurdo in America
VISITE
  • 0
  • 241
  • 75.968
  • 4.113.105
  • 1.018.814

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023