“Con una nuova, ennesima importante Sentenza, la Corte di Cassazione ha riaffermato il principio – già espresso in altre sentenze ma non ancora recepito nella […]
Intervista a Gianandrea Gaiani: “Gli ATACMS come sgambetto a Trump non faranno vincere Kiev” di Michela A. G. Iaccarino (da Il Fatto Quotidiano, 20 […]
2022: la pace sabotata Editoriale di Marco Travaglio (Direttore del Fatto Quotidiano, 19 Novembre 2024) Mille giorni fa la Russia invadeva l’Ucraina. Ma la […]
SOMMARIO Gli articoli di questo numero: Tendenze estreme di Sandra Cartacci Elezioni USA – Cosa ci aspetta di Norma Mattarei Svolta a destra, curva pericolosa di Massimo […]
“Il nostro Paese soffre di denatalità, che ha raggiunto livelli preoccupanti”. A lanciare il grido d’allarme è stato il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna […]
UDIENZA 12 NOVEMBRE 2024 La Corte ha affrontato esclusivamente le questioni di costituzionalità riguardanti la legge numero 86 del 2024 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata […]
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni […]
Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS (FEDERAZIONE DELLE COLONIE LIBERE della SVIZZERA) dice quattro volte NO! Il prossimo 24 novembre, le […]
di Pietro Soldini Mi sono tenuto lontano da previsioni, endorsement, o peggio ancora da coinvolgimenti sentimentali, di appartenenza ad una competizione elettorale per l’elezione del […]
Il viaggio segreto a Londra di Giacomo Matteotti verrà ricordato alla British Library, una delle più prestigiose istituzioni culturali inglesi, nel centenario del suo assassinio […]
Messi davanti alla scelta tra sacrificare ciò che resta della democrazia o la prospettiva di una guerra globale a spese dei poveri e per arricchire […]
di Giacinto Botti Cgil e Uil hanno indetto per il 29 novembre uno sciopero generale per cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, […]
Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano […]
Gli italiani all’estero rappresentano una realtà importante del nostro paese. Grazie a una normativa particolarmente aperta hanno anche la possibilità di contribuire direttamente alla vita […]
Il segretario della Cgil spiega le ragioni dello sciopero generale del 29 novembre. “Non abbiamo un altro strumento che non sia quello di chiedere alle […]
Dal 2006 ad oggi gli italiani che risiedono all’estero iscritti all’AIRE sono sostanzialmente raddoppiati (+97,5%). Si continua a partire, dunque, verso l’Europa, soprattutto, ma […]
Giovedì scorso, FILEF NAARM e la Greek Democritus Worker’s League hanno organizzato un forum pubblico per discutere della situazione attuale del CFMEU e dell’importanza di […]
Tra la fine del diciannovesimo secolo e la prima metà del ventesimo, l’Argentina fu meta di numerosi emigranti provenienti dall’Emilia Romagna, soprattutto dal territorio della […]
INTERVENTO DI MIMMO GUARAGNA CONVEGNO FILEF (Matera 12 ottobre 2024) In Lucania abbiamo avuto esperienze di integrazione, anche più di quante ne siamo a conoscenza, […]
Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul […]