
LANDINI (Cgil): 2021, l’anno della rinascita
Lavoro, ambiente, diritti, giustizia sociale, istruzione, legalità, cultura. Maurizio Landini guarda avanti, alle sfide che la Cgil è pronta a raccogliere. E invita tutti i […]
Lavoro, ambiente, diritti, giustizia sociale, istruzione, legalità, cultura. Maurizio Landini guarda avanti, alle sfide che la Cgil è pronta a raccogliere. E invita tutti i […]
La Ue la Cina hanno “concluso in linea di principio” i negoziati su un ampio accordo sugli investimenti, hanno annunciato su Twitter la presidente della […]
Le migrazioni degli italiani. Le relazioni CONVEGNO Le migrazioni degli italiani Adattamento alla crisi o nuova emigrazione Molti indicatori segnalano una ripresa dell’emigrazione verso l’estero, […]
di Alfiero Grandi (su Domani del 30 /12 /2020) Paolo Mieli sul Corriere evidenzia il rischio che si arrivi ad una crisi politica del governo […]
Dossier a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati propone questo breve dossier, realizzato dall’amico Aldo Zanchetta, sulla gestione […]
Le piante sono in grado di produrre diverse classi di proteine di rilevanza farmaceutica ad alto rendimento, portando a prodotti potenzialmente poco costosi di Renato […]
ALLEANZA «LA POVERTÀ NON È UN REATO» Il diritto all’aiuto in situazioni di bisogno è consacrato dalla nostra Costituzione ed è un diritto fondamentale che […]
Anche quest’anno, dentro un periodo difficile di pandemia e burrascoso, è arrivato il Natale, porta sempre freddo e neve, creando un’atmosfera di buona armonia per […]
Con le recenti risposte a 4 interpelli (numeri 596, 597, 601 e 602) di altrettanti cittadini italiani residenti all’estero l’Agenzia delle Entrate ha ulteriormente chiarito […]
“Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in […]
Roma, 23 dicembre 2020 – Italia e Svizzera hanno firmato oggi a Roma un nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri e un Protocollo che modifica […]
BILANCIO 2021 – UNSA ESTERI, ALTRA OCCASIONE PERSA, AUMENTANO I DIPLOMATICI, NIENTE RISORSE PER STIPENDI DEGLI IMPIEGATI A CONTRATTO, SI PENSA SOLO AL SUPERFLUO MA NON AL […]
Sono in vigore nuove norme per il periodo natalizio, che in particolare riguardano chi rientra in Italia da gran parte dei paesi UE ( Austria, […]
Roma, 21 dic. (askanews) – Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha rivolto un messaggio di auguri per le prossime festività agli italiani nel […]
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha espresso in queste ora soddisfazione per l’approvazione delle Legge 173/2020 che converte il decreto legge 130/2020, introducendo diverse […]
“Con gli emendamenti approvati, negli scorsi giorni, dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati sono state adottate, per iniziativa degli eletti del Partito Democratico e […]
(da Tempi di fraternità – 12-2020) Il Covid-19 è un virus che ci ha cambiato la vita: abbiamo vissuto con paure, perplessità… Abbiamo provato ad […]
En el Día Internacional del Migrante, renovamos el compromiso de seguir luchando para que ningún ser humano sea considerado ilegal, sin libertad, sin ciudadanía y […]
Il bimestrale d’informazione e di opinione delle ACLI Svizzera, numero di dicembre 2020, dedicato al lavoro transfrontaliero. Lavoro transfrontaliero. Criticità, opportunità e sfide In sommario: […]
ROMA – La Commissione congressuale FAIM (Forum della Associazioni Italiane nel Mondo), composta da 27 membri provenienti da molte parti del mondo, continua il suo […]
Lo scorso 11 dicembre il Consiglio di Fondazione, nella prima riunione del nuovo mandato 2020-2024, ha rinnovato la composizione degli organismi dirigenti ECAP Giacomo Viviani, Presidente, […]
di Marco Consolo In base alla Costituzione venezuelana, lo scorso 6 dicembre si sono tenute elezioni per il rinnovo della Asamblea Nacional – AN (Parlamento) […]
I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera. La formazione continua… adesso è anche online! L’anno in corso ci ha […]
L’inesorabile incedere della crisi climatico-ambientale degli ultimi decenni ha indotto la comunità accademica internazionale ad ampliare e approfondire il campo di studi al fine di […]
di Monica Di Sisto Nicoletta Dentico, “Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo”, Emi Editrice Missionaria italiana, pagine 288, euro 20. Spazi di […]
«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere Dicembre 2020 I 43 firmatari di questa dichiarazione sono le […]
COMUNICATO ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Trieste) ICS si associa alle profonde preoccupazioni espresse nella lettera (che vi alleghiamo per conoscenza) di […]
di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione […]
L’EDITORIALE DI FRANK BARBARO COVID-19 riscopre i contanti L’attuale pandemia ha messo in luce in modo drammatico molte delle carenze dell’economia di mercato. Per coloro […]
COMUNICATO STAMPA Sydney 5 dicembre 2020 – Altre nuove dimissioni sono arrivate al Presidente del Comites del Nuovo Galles del Sud, Maurizio […]
La riduzione delle liste di attesa nei Consolati di Gerardo Petta (*) Sulla stampa dell’emigrazione del 3 dicembre corrente, abbiamo letto con attenzione e interesse le […]
Viviamo un periodo complicato. Il virus ci sta mettendo a dura prova. Un periodo incerto che rimette in discussione molti capisaldi della nostra vita. Un periodo altalenante per tutti […]
di Franco Di Giangirolamo (Berlino) GERMANIA. “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO” titolava il Suddeutschezeitung il 27.XI , alludendo ad una filosofia esattamente antitetica a quella […]
Il partito del presidente venezuelano Nicolas Maduro, il Gran Polo Patriotico Simon Bolivar, ha vinto le elezioni in Venezuela con il 67% delle preferenze. Lo […]
Addio a Lidia Menapace, morta a 96 anni dopo essere stata ricoverata a causa del Covid nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Bolzano. L’Italia […]
Evento informativo “Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione spiegati in modo semplice dal Commercialista” Il Com.It.Es. di Monaco di Baviera volentieri sostiene e […]
Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, ritiene opportuno effettuare alcune puntualizzazioni in merito al servizio “Studi rivelano i danni delle sanzioni degli Stati Uniti all’economia […]
L’ex presidente dell’Uruguay, Tabaré Vázquez, è morto nella mattina del 6 dicembre all’età di 80 anni, vittima di un cancro ai polmoni che gli era […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes