
CGIE: la discussione e le decisioni della seconda Assemblea Plenaria del 2017
La seconda Assemblea plenaria del CGIE si è svolta a Roma, presso la Farnesina, dal 22 al 24 novembre, preceduta dalle riunioni delle commissioni continentali […]
La seconda Assemblea plenaria del CGIE si è svolta a Roma, presso la Farnesina, dal 22 al 24 novembre, preceduta dalle riunioni delle commissioni continentali […]
Nelle trattative in corso sulle pensioni tra Governo e parti sociali devono essere considerati anche gli italiani residenti all’estero. Questa la sostanza della lettera […]
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DEI SENATORI MICHELONI, GIACOBBE E TURANO Né sanatoria, né condono: un atto di giustizia verso gli ex emigrati – Nota su Voluntary Disclosure, […]
Ci stanno invadendo? No, ci stiamo spopolando. La disoccupazione è un problema? Sì, ma per i giovani laureati e il sud. Queste e altre evidenze […]
Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa […]
L’identità e le paure dei benestanti (Editoriale di Frank Barbaro) Se esiste un senso di assedio fra i cittadini che vivono nel mondo occidentale, non […]
Convegno FAIM: “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Venerdì 10 novembre 2017, ore 9.30-14.00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via […]
di Rodolfo Ricci Intorno all’emendamento Lupi e alla sua approvazione a larga maggioranza bipartisan alla Camera si sono avute diverse reazioni, più o meno autorevoli, […]
Ai Sigg. On. Claudio Fava, On. Nello Musumeci, On. Giancarlo Cancelleri, Dott. Fabrizio Micari, Dott. Roberto La Rosa: candidati alla Presidenza della Regione OGGETTO: impegno per il […]
“Non possiamo derogare ad un principio cardine come quella della residenza all’estero” ROMA – “Non possiamo derogare ad un principio cardine come quella della residenza […]
“La dimensione internazionale delle migrazioni”. Gli immigrati in Italia producono più della Croazia. Con 130 miliardi, sarebbero la 17esima economia europea Hits: 1
ROMA – Liberi di partire, liberi di restare. È il nome di una iniziativa straordinaria della Conferenza Episcopale Italiana per i fenomeni migratori che si sviluppa […]
“Porre dei rimedi a questo fenomeno diventa stringente per le istituzioni, perché il Paese si impoverisce di energie umane, di sapere e conoscenza vanificando la […]
Noi dobbiamo costruire sussidiarietà per i cinque milioni di italiani all’estero. Il nostro obiettivo, con risorse purtroppo calanti, è quello di costruire per l’Italia fuori […]
Al 1 gennaio 2017 gli italiani residenti fuori dei confini nazionali e iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero erano 4.973.942. Nel 2016 le iscrizioni all’Aire per […]
Il Governo “apre” alla possibilità di utilizzare i contributi esteri per il perfezionamento del diritto all’Ape sociale. Come si ricorderà avevo dato notizia in un […]
L’emigrazione dal Friuli Venezia Giulia è in aumento, soprattutto per quanto riguarda i giovani. Le informazioni più recenti, quelle inerenti il 2016, riportano infatti che […]
Il Workshop è promosso dal “Centro di Documentazione sulle nuove migrazioni” (del Dipartimento delle Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno), da Futuridea […]
Se ne vanno soprattutto i giovani. A dirlo è il coordinatore nazionale della Filef, Rodolfo Ricci, commentando i dati diffusi da TG Reggio e Reggionline […]
di Agostino Spataro 1… Il neo liberismo produce guerre, miserie e migrazioni irregolari Se il mondo fosse più giusto e solidale dovrebbe riconoscere, e attuare, […]
“Abbiamo alle spalle una stagione molto intensa di iniziativa della nostra organizzazione. Dal Piano del lavoro alla Carta dei diritti universali, sono state tante le […]
L’EDITORIALE DI LUGLIO: Dopo l’alternanza, l’alternativa Sembra che in Occidente si stia per esaurire la democrazia parlamentare forgiata dall’età industriale, che si dimostra sempre più incapace […]
di Edoardo Schinco (da senso-comune.it) In questi anni non è raro assistere sui media nazionali a scontri farseschi fra esponenti del nuovo “arco costituzionale” (destra, sinistra e […]
Il 20 luglio, presso la sede della Cgil si è tenuta la presentazione dell’VIII Rapporto della Fondazione Di Vittorio “(im)migrazione e sindacato – Nuove sfide, universalità […]
Comunicato Stampa Cgie: Nell’ultima sezione dei lavori del Comitato di Presidenza del CGIE, nel pomeriggio di venerdì 14 luglio, si è svolto presso la Farnesina l’incontro con […]
di Edith Pichler Con la crisi finanziaria ed economica, è ripresa l’emigrazione verso la Germania di tanti giovani e meno giovani cosi come di interi […]
di Andrea Carli (da Il Sole 24 ore) Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Con questa formula il filosofo napoletano sintetizzava la capacità […]
Il libro, presentato in un’iniziativa al Senato lo scorso 2 dicembre, è ora disponibile anche in formato digitale scaricabile gratuitamente. Paolo Cinanni, – militante comunista, […]
Pubblichiamo una importante lettera sottoscritta da diversi connazionali in Venezuela e inviata agli italiani, sulla strumentalizzazione della “presenza italiana” in questo paese – fatta in […]
Rapporto Immigrazione: la presenza straniera in Italia – I dati diffusi dall’ISTAT sulla popolazione residente mostrano che al 1° gennaio 2016 risiedevano in Italia […]
LO SCONTRO SUI VOUCHER METTE A RISCHIO IL GOVERNO Il ritorno dei voucher e le conseguenze politiche della scelta della maggioranza sono su tutte le […]
Il volume edito da Ediesse “(Im) migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione”, a cura di Emanuele Galossi è realizzato dalla […]
Sono ormai 25 anni che il Premio intitolato a Pietro Conti registra – attraverso le memorie, l’esercizio narrativo, la testimonianza diretta di centinaia di migranti […]
Il bollettino economico dell’Eurotower nota che nell’Eurozona i salari crescono pochissimo nonostante l’occupazione, ufficialmente, stia aumentando. Il motivo? I numeri dell’Eurostat non tengono conto di […]
2013-12-13 23:41:00 redazione-IT Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ORDINE DEL GIORNO N 6 “Il CGIE richiama l’attenzione del Governo, del Parlamento e delle Istituzioni all’emergenza […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes