
Caro bollette: la speculazione pesa più della guerra
di Maurizio Brotini Alessandro Volpi, “Crisi energetica. Le ragioni di un’emergenza”, Edizioni della Vela, pagine 88, euro 12. Nell’asfittico dibattito politico il tema […]
di Maurizio Brotini Alessandro Volpi, “Crisi energetica. Le ragioni di un’emergenza”, Edizioni della Vela, pagine 88, euro 12. Nell’asfittico dibattito politico il tema […]
di Leopoldo Tartaglia So che è poco popolare e che un dirigente politico-sindacale deve seguire quello che interessa e appassiona lavoratori e pensionati, ma ho […]
di Selly Kane Come preannunciato in campagna elettorale, il nuovo governo di destra ha subito iniziato ad attuare l’agenda politica su immigrazione e asilo riproponendo […]
di Massimo Carlotto Hebe de Bonafini era nata nel ’28. Figlia di un cappellaio, aveva lasciato presto la scuola per diventare tessitrice. Si era sposata […]
BOLOGNA- All’interno del progetto “Le nuove opportunità offerte dal Turismo di ritorno: l’operatore turistico-culturale specializzato in viaggi delle radici”, il Comune di Codigoro, in collaborazione […]
Da quasi mezzo secolo, ogni anno, il Rapporto Svimez fa il punto sullo stato di salute del Mezzogiorno. Sotto il profilo demografico, la salute è […]
E’ uscito recentemente il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”, realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti, con il sostegno del Cgie […]
La riforma offre prospettive di integrazione duratura nel mercato del lavoro tedesco agli stranieri extra Ue. Benefici immediati per 137mila persone. Il Bundestag ha anche […]
Comunicato stampa XIII Congresso Nazionale ACLI Germania: “ACLI Germania 2022 PIÙ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani Sabato, 26 novembre scorso le […]
di Cristina Ciszek e Paolo Valentino (da Corriere Economia del 1° dicembre 2022) BERLINO — «Il nostro scopo è fare della Germania il Paese d’immigrazione […]
01 – La Marca (Pd): «presentata un’interrogazione sulla carta d’identità elettronica». 02 – La Marca (Pd): «presentata un’interrogazione sulla interoperabilità dei dati Aire» 03 – […]
Studiare le trasformazioni nella popolazione, spiega Paul Morland nel suo ultimo libro (Il Saggiatore), è l’unico modo per conoscere in anticipo i mutamenti della nostra […]
Comunicato Stampa CGIE “Il Consiglio Generale degli italiani all’estero in rappresentanza delle Comunità degli italiani nel mondo condanna il vile atto incendiario compiuto la notte […]
BILANCIO 2023, CONFSAL-UNSA ESTERI, MAECI GIANO BIFRONTE, MENTRE PROMETTE INTERVENTI A TUTELA IMPIEGATI, LI AFFONDA CON EMENDAMENTI FARSA CHE OFFENDONO DIGNITA’. RISCHIO BLOCCO SEDI ESTERE […]
L’Unione Europea ha deliberato sanzioni gravissime per frenare l’attività bellica della Federazione russa, adesso è giunto il momento di frenare le pulsioni belliciste del governo […]
(da tvsvizzera.it/MaMi) Per ora si tratta solo di una proposta, avanzata dal presidente del Polo metropolitano del Ginevrino francese Christian Dupessey, ma la notizia sta […]
La Svizzera sfuggirà alla recessione grazie alla massiccia immigrazione che sta vivendo: lo affermano gli economisti di Zürcher Kantonalbank (ZKB), la banca cantonale di Zurigo. […]
“Altrove. Intellettuali molisani nella diaspora”, l’ultimo libro di Norberto Lombardi, sarà presentato a Roma, mercoledì 7 dicembre, alle ore 13, alla Sala Stampa della Camera […]
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché […]
(Roma, 30 novembre 2022) – Anche in questa Legge di Bilancio 2023, come solitamente accade in tutte le Leggi di Bilancio (con alcune rare eccezioni), […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes