
20 12 12 NEWS e Approfondimenti
01 – Mentre la pandemia si diffondeva per il mondo, una frase ha riassunto i diversi modi di vivere la crisi: siamo nella stessa tempesta, […]
01 – Mentre la pandemia si diffondeva per il mondo, una frase ha riassunto i diversi modi di vivere la crisi: siamo nella stessa tempesta, […]
«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere Dicembre 2020 I 43 firmatari di questa dichiarazione sono le […]
COMUNICATO ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Trieste) ICS si associa alle profonde preoccupazioni espresse nella lettera (che vi alleghiamo per conoscenza) di […]
di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione […]
L’EDITORIALE DI FRANK BARBARO COVID-19 riscopre i contanti L’attuale pandemia ha messo in luce in modo drammatico molte delle carenze dell’economia di mercato. Per coloro […]
Alessandra lavora in Niger. Scrive una lettera immaginaria all’italia sul tema #migrazioni e ci da degli spunti su come sta vivendo questa fase in quel […]
La discussione patrimoniale impazza in Italia e in Europa. Vi spieghiamo perché secondo noi é una soluzione sensata per il futuro. Hits: 104
Una corrispondenza audio da un nuovo emigrato italiano in Germania attivo nel sindacato. Per ascoltare cliccare qui Hits: 91
La cronaca di una inziativa svoltasi in #Australia a proposito di #Pandemia, #Recessione e #Sicurezza Sociale dei #lavoratori #migranti in Australia. Buon ascolto! Per ascoltare […]
la rassegna stampa internazionale settimanale di #radiomir. Questa settimana la povertà dei giovani in #Francia, la questione violenza sulle donne in #Germania, crimini di guerra […]
COMUNICATO STAMPA Sydney 5 dicembre 2020 – Altre nuove dimissioni sono arrivate al Presidente del Comites del Nuovo Galles del Sud, Maurizio […]
La riduzione delle liste di attesa nei Consolati di Gerardo Petta (*) Sulla stampa dell’emigrazione del 3 dicembre corrente, abbiamo letto con attenzione e interesse le […]
Viviamo un periodo complicato. Il virus ci sta mettendo a dura prova. Un periodo incerto che rimette in discussione molti capisaldi della nostra vita. Un periodo altalenante per tutti […]
di Franco Di Giangirolamo (Berlino) GERMANIA. “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO” titolava il Suddeutschezeitung il 27.XI , alludendo ad una filosofia esattamente antitetica a quella […]
Il partito del presidente venezuelano Nicolas Maduro, il Gran Polo Patriotico Simon Bolivar, ha vinto le elezioni in Venezuela con il 67% delle preferenze. Lo […]
Addio a Lidia Menapace, morta a 96 anni dopo essere stata ricoverata a causa del Covid nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Bolzano. L’Italia […]
Evento informativo “Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione spiegati in modo semplice dal Commercialista” Il Com.It.Es. di Monaco di Baviera volentieri sostiene e […]
Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, ritiene opportuno effettuare alcune puntualizzazioni in merito al servizio “Studi rivelano i danni delle sanzioni degli Stati Uniti all’economia […]
L’ex presidente dell’Uruguay, Tabaré Vázquez, è morto nella mattina del 6 dicembre all’età di 80 anni, vittima di un cancro ai polmoni che gli era […]
Da troppo tempo qualcuno si era convinto che l’Argentina e forse tutta l’America Latina fosse appannaggio del MAIE che starebbe per Movimento Associativo Italiani All’Estero. […]
CHE SETTIMANA! L’Unione europea prepara una proposta per rinnovare l’alleanza con gli Stati Uniti dopo la vittoria di Joe Biden.L’Eurogruppo approva la riforma del Meccanismo […]
00 – Schirò (Pd): il reddito di cittadinanza deve essere concesso anche agli emigrati rimpatriati01 – La Marca – Schirò (PD): gli emendamenti del pd […]
di Marco Consolo Domenica 6 dicembre si realizzeranno elezioni politiche in Venezuela per rinnovare il Parlamento per il periodo 2021-2026. Si tratta del processo elettorale […]
CLACSO (Consiglio Latino Americano di Scienze Sociali), che dispone di una importante libreria on line copyleft: http://www.clacso.org.ar/libreria-latinoamericana/inicio.php in lingua spagnola ha recentemente pubblicato un grande […]
(da RADIO COLONIA) di Luciana Mella e Daniela Nosari Non ho diritto all’indennità di disoccupazione: posso chiedere l’Hartz IV? E quali altri sussidi posso chiedere […]
(da: NEODEMOS) La Germania, motore d’Europa, ha continuato ad esercitare una forte attrazione per i cittadini italiani, greci, spagnoli e portoghesi anche successivamente alla crisi […]
La Filef Nuova Emigrazione Belgio ha realizzato la terza pillola di storia italiana. Questa volta il focus é sugli anni 70 e sulle grandi riforme […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes