Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

B- VOTO all’ ESTERO

Rinviato il Referendum sul taglio dei parlamentari

5 Marzo 2020 admin 0

Il Referendum sul taglio dei parlamentari previsto per il 29 marzo è stato rinviato a causa dell’emergenza Coronavirus. Date alternative possibili il 17 o 24 […]

Referendum costituzionale: i gruppi esteri di Più Europa dicono NO

4 Marzo 2020 admin 0

BRUXELLES, 4 MARZO — Il 1° marzo si è tenuto a Bruxelles il primo incontro degli iscritti estero di Più Europa organizzato dai gruppi di Bruxelles, […]

La democrazia non è scontata. No al taglio dei parlamentari, di Alfiero Grandi, in edicola dal 6 marzo con Left

29 Febbraio 2020 admin 0

LA DEMOCRAZIA NON E’ SCONTATA no al taglio dei parlamentari di Alfiero Grandi In appendice una selezione di articoli pubblicati dalla rivista Left, firmati da […]

NON SI CAMBIA LA COSTITUZIONE PER UN INTERESSE POLITICO CONTINGENTE

29 Febbraio 2020 admin 0

di Alfiero Grandi L’epidemia di coronavirus dovrebbe consigliare al Governo un rinvio del voto del 29 marzo per consentire ai cittadini che oggi non possono […]

REFERENDUM, Schiavone (Cgie): Consolati e Comites non bastano, occorre più informazione!

27 Febbraio 2020 admin 0

Scarsa informazione all’estero sul referendum costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari. Breve memorandum del Segretario Generale del Cgie Michele Schiavone. A due […]

Taglio dei parlamentari? No, grazie

26 Febbraio 2020 admin 0

di Maurizio Brotini (*) Il 29 marzo saremo chiamati come cittadine e cittadini ad esprimerci sul drastico taglio di deputati e senatori al referendum costituzionale […]

IL VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO ALLE EUROPEE 2019: I DATI DEL VIMINALE NELLA RISPOSTA ALL’ON. SIRAGUSA (M5S)

26 Febbraio 2020 admin 0

Nell’ottobre scorso, Elisa Siragusa, deputata 5 Stelle eletta in Europa, aveva interrogato il Ministero dell’Interno per avere i dati sul voto degli italiani all’estero alle […]

Libertà e Giustizia sul Referendum confermativo legge costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari

16 Febbraio 2020 admin 0

Comunicato Da sempre Libertà e Giustizia si è impegnata a difendere la Costituzione nella consapevolezza che essa è un corpo vivente, i cui mutamenti devono […]

INTERROGAZIONE A DI MAIO | Referendum taglio parlamentari, Siragusa (M5S): “CGIE e Comites siano imparziali”

12 Febbraio 2020 admin 0

Siragusa (M5S): “I Comites e il CGIE non possono e non devono essere organi politici, a servizio di un partito o di un altro e […]

Paolo Desogus: Contro il taglio dei parlamentari

11 Febbraio 2020 admin 0

di Paolo Desogus* A fine marzo in occasione del referendum sul taglio dei parlamentari voterò contro il provvedimento. Il mio sarà un sostegno convinto e […]

Referendum costituzionale del 29 marzo 2020. Le Colonie Libere Svizzera invitano ad informarsi.

6 Febbraio 2020 admin 0

Dopo l’autorizzazione della Corte di Cassazione, con Decreto del Presidente della Repubblica è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare […]

Referendum 2020: Elettori temporaneamente all’estero

6 Febbraio 2020 admin 0

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale […]

REFERENDUM sul Taglio dei Parlamentari: OPZIONE per votare in Italia ENTRO L’8 FEBBRAIO

30 Gennaio 2020 admin 0

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione del referendum, emanato dal Presidente Mattarella, è divenuta ufficiale la data del voto fissata dal […]

Schiavone (CGIE): “Chiamiamo il nostro Paese ad affrontare nuove sfide”

29 Gennaio 2020 admin 0

Dopo oltre dieci anni si terrà la IV Conferenza permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE. L’appuntamento fortemente voluto dal Cgie servirà per […]

Elezioni rinnovo consiglio comunale a Monaco il 15 marzo. Chi può votare ?

14 Gennaio 2020 admin 0

di Lara Galli   Cari concittadini, come annunciato nelle novità del 2020, da vari post nel gruppo e da parecchi manifesti in giro per la […]

TAGLIARE LE POLTRONE NON CAMBIA UN PARLAMENTO DI NOMINATI

14 Gennaio 2020 admin 0

di Alfiero Grandi Ho letto con interesse l’articolo di Azzariti sul referendum sul taglio dei parlamentari. Gaetano come sempre offre spunti di valutazione interessanti. Anzitutto […]

F.Fubini: I voti “scomparsi” degli espatriati che potrebbero frenare l’Europa sovranista

14 Gennaio 2020 admin 0

MILANO\ aise\ – “Un mese fa Viktor Orbán ha nazionalizzato sei cliniche per la fecondazione artificiale dichiarandole “strategiche”: poiché già un decimo degli ungheresi ha […]

MILLEPROROGHE: RINVIATE LE ELEZIONI DEI COMITES

6 Gennaio 2020 admin 0

ROMA\ aise\ – Ha l’ufficialità del decreto il rinvio delle elezioni dei Comites previste nell’aprile di quest’anno. Il rinvio è, infatti, contenuto nel Milleproroghe pubblicato […]

Gente d’Italia intervista Luciano Vecchi, nuovo responsabile Italiani all’estero del PD

16 Dicembre 2019 admin 0

Riprendiamo dal giornale degli italiani in America Latina edito a Montevideo, Gente d’Italia, l’intervista a Luciano Vecchi (già parlamentare europeo del Pd e oggi Responsabile […]

ELEZIONI COMITES: Interrogazione parlamentare di Fucsia Nissoli Fitzgerald

10 Dicembre 2019 admin 0

Care amiche e cari amici, Con una mia interrogazione ho chiesto al Governo se sarà confermata la data delle elezioni dei Comites previste per il […]

CGIE: Concluso alla Farnesina il Comitato di Presidenza del Cgie. Frustrazione e sconcerto per una finanziaria che continua a ignorare l’emigrazione italiana

7 Novembre 2019 admin 0

Il Segretario Generale Michele Schiavone: In finanziaria chiediamo più attenzione per le politiche degli italiani all’estero Gli interventi di Mariano Gazzola (Vicesegretario per l’America Latina), […]

MICHELE SCHIAVONE (CGIE): NO AD UNA RAPPRESENTANZA “DI TRIBUNA”

9 Ottobre 2019 admin 0

Un esito scontato, che, ovviamente, non può soddisfare le comunità italiane all’estero. Così il segretario generale del Cgie, Michele Schiavone, commenta con l’Aise il voto definitivo alla riforma […]

LA MARCA (PD): LA RIFORMA COSTITUZIONALE TAGLIA OGGI I RAPPRESENTANTI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO, PENALIZZERÀ DOMANI GLI INTERESSI DEL PAESE

9 Ottobre 2019 admin 0

Dichiarazione dell’on. Francesca La Marca “In questi giorni sono stata impegnata per iniziative istituzionali da tempo programmate nella mia ripartizione elettorale, ma per chiarezza e lealtà […]

SCHIRÒ (PD): “IL MIO DISSENSO SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI È A DIFESA DEI DIRITTI DI CITTADINANZA DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO E A TUTELA DEGLI INTERESSI DELL’ITALIA”

9 Ottobre 2019 admin 0

Di seguito il comunicato dell’on. Angela Schirò, eletta nella circoscrizione Europa, sul voto per la riduzione del numero di parlamentari. “Non mi sono sentita di […]

Italiani all’estero e Elezioni Europee: Elisa Siragusa (M5S) interroga il Ministro degli Interni Lamorgese

3 Ottobre 2019 admin 0

Per sapere “quanti siano i cittadini residenti all’estero che abbiano esercitato l’opzione di voto per i candidati dei Paesi di residenza ovvero quanti abbiano esercitato l’opzione di […]

L’On. Nicola Carè (Australia) abbandona il PD e sceglie la nuova formazione di Renzi

20 Settembre 2019 admin 0

“L’Italia ha da tempo bisogno di un nuovo modello di politica: più vicina e attenta alle persone e alle imprese, che ne ascolti i bisogni […]

La senatrice Laura Garavini lascia il PD e comunica la propria adesione a Italia Viva di Matteo Renzi

19 Settembre 2019 admin 0

“In queste ore ho maturato una decisione. Sofferta. Ma chiara: sono tra le fondatrici ed i fondatori di una nuova forza politica, che per ora […]

Vignali (Dir. Gen. Ital. Estero del Maeci): È ORA CHE L’ITALIA CONOSCA GLI ITALIANI ALL’ESTERO

31 Luglio 2019 admin 0

Con l’audizione del Direttore generale per gli italiani all’estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali, è proseguita in Commissione Affari Esteri del Senato l’indagine conoscitiva sulle comunità italiane nel mondo. Introdotto […]

CGIE: Il Parere espresso dal Cgie sulla riduzione dei parlamentari eletti nella Circoscrizione Estero

24 Luglio 2019 admin 0

Hits: 26

Assemblea Plenaria CGIE: La relazione della Commissione di nomina governativa

18 Luglio 2019 admin 0

Hits: 32

Assemblea Plenaria CGIE: La relazione del Segr. Gen. Michele Schiavone

18 Luglio 2019 admin 0

Hits: 14

Assemblea Plenaria CGIE: La relazione di governo

18 Luglio 2019 admin 0

Hits: 12

VOTO ALL’ESTERO: IL DDL DEL SENATORE PETROCELLI (M5S) AGLI AFFARI COSTITUZIONALI

18 Luglio 2019 admin 0

È stato assegnato ieri alla Commissione Affari Costituzionali il ddl del senatore Vito Petrocelli (M5S) “Modifiche alla legge 27 dicembre 2001, n. 459, in materia di esercizio del diritto di […]

Michele Schiavone: Perché ostinarsi a condannare gli italiani all’estero alla subordinazione ?

11 Luglio 2019 admin 0

di Michele Schiavone La legge dei numeri favorisce sempre i più forti ed emargina le minoranze e gli indifesi, che anche in un regime democratico […]

CGIE: Le relazioni delle Commissioni continentali e della Commissione di nomina governativa

4 Luglio 2019 admin 0

CGIE Alla Farnesina l’Assemblea Plenaria: Le relazioni delle Commissioni  ROMA- All’Assemblea Plenaria del Cgie, in svolgimento alla Farnesina, solo state illustrate alcune  relazioni delle Commissioni […]

Il Presidente della Commissione Esteri del Senato Vito Petrocelli al CGIE: su voto all’estero e cittadinanza siamo aperti al dialogo

3 Luglio 2019 admin 0

Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, Vito Petrocelli ha partecipato questa mattina alla sessione di apertura dell’assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero che proseguirà fino a venerdì […]

Il 3-5 luglio 43° Assemblea Plenaria del Cgie: “Italiani all’estero sono 7 milioni”. Si tratta di una questione nazionale che richiama attenzione su tutti i fronti.

30 Giugno 2019 admin 0

di Michele Schiavone, Segretario generale del CGIE La 43ᵃ Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero del 3-5 luglio 2019 non sarà una riunione di routine. Molti temi all’ordine […]

Il Presidente della Commissione Esteri e Emigrazione, Vito Petrocelli (M5S), ha depositato in Senato un Ddl di riforma del Voto all’Estero

26 Giugno 2019 admin 0

Il Presidente della Commissione Affari Esteri, Vito Petrocelli (M5S) ha depositato il testo del disegno di legge per modificare il voto all’estero.  Il testo – “Modifiche alla legge […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

RSS Radio MIR

  • 14.01.21 Diretta Mir: F. Morelli, L. Brillante, E. Tassinato, Luca di Nomit Australia
  • 11.01.21 Diretta Radio MIR: Les Frites, M. Rosa Clot, P. Lunetto, S. Finocchiaro
  • 7.01.21 Diretta Mir: B. Dentamaro, A. Bernardotti, L. Coppola
  • 21.12.20 Diretta Mir: G. Fabbris, P. Lunetto, Les Frites, R. Galtieri, A. Di Liberto,
  • 17.12.20 Diretta Mir: F. Sebastiani, Casa Sankara, A. Longo, R. Galtieri

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • Sulla legge elettorale le colpe sono tutte della maggioranza

    30 Dicembre 2020 0
  • Anche quest’anno, dentro un periodo  difficile di pandemia e burrascoso, è arrivato il Natale

    24 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • Gli Auguri del Ministro degli esteri Di Maio agli italiani all’estero.

    22 Dicembre 2020 0
  • Pandemia e filantro-capitalismo

    21 Dicembre 2020 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • “Quanto sono buoni i ricchi” – On line il n.22/2020 di Sinistra Sindacale da scaricare

    14 Dicembre 2020 0
  • “Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

    9 Dicembre 2020 0
  • ZURIGO: Modello “Poste” per migliorare funzionamento sportelli consolari

    7 Dicembre 2020 0
  • Lussemburgo: on line il mensile Passaparola di dicembre 2020

    7 Dicembre 2020 0
  • COVID-19, GERMANIA: “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO”

    7 Dicembre 2020 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
  • SCHIRÒ (PD) – POKER DI RISPOSTE CHIARISCE SUPERBONUS PER RESIDENTI ALL’ESTERO

    23 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

    7 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere Dicembre 2020   I 43 firmatari di questa dichiarazione sono le […]

Servizi e audio-video da RETE FIEI

  • C’è un piano Renzi ?

    15 Gennaio 2021 0
  • “La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    15 Gennaio 2021 0
  • E’ on line il n.1/2021 di Rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco

    14 Gennaio 2021 0
  • IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

    11 Gennaio 2021 0
  • Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

    24 Dicembre 2020 0
  • Il Faim verso il II° Congresso

    18 Dicembre 2020 0
  • Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

    17 Dicembre 2020 0
  • I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera

    17 Dicembre 2020 0
  • «Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

    11 Dicembre 2020 0
  • L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

    9 Dicembre 2020 0
  • “Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

    9 Dicembre 2020 0

ALTRE TESTIMONIANZE DAL MONDO

Cuba. 62 anni dalla Rivoluzione di Fidel Castro, che ancora continua

1 Gennaio 2021 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020 0

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 0

COVID-19, GERMANIA: “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO”

7 Dicembre 2020 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • I riots al Senato USA

    13 Gennaio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
  • Le dirette di Radio Mir
  • SCRIVERE LE MIGRAZIONI: Archivio di storie, memorie, studi e ricerche
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA’”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”
  • FIRENZE: La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale
VISITE
  • 3
  • 655
  • 34.352
  • 2.837.348
  • 707.440

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok