
Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
di Rodolfo Ricci (FIEI) La Germania è da oltre un secolo uno dei più grandi “paesi di immigrazione”; per lungo tempo i vari governi rifiutarono […]
di Rodolfo Ricci (FIEI) La Germania è da oltre un secolo uno dei più grandi “paesi di immigrazione”; per lungo tempo i vari governi rifiutarono […]
Il 7 ottobre prossimo, a ROMA, si terrà una grande MANIFESTAZIONE NAZIONALE promossa da moltissime associazioni della società civile, tra le quali l’ANPI Nazionale. Anche […]
Contributo- riflessione del Coordinamento Nazionale di Lavoro Società per una Cgil unita e plurale La situazione internazionale Le crisi di sistema si susseguono ravvicinate, mentre […]
La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 fino alla pandemia. (1° Parte) Negli ultimi anni si sono infittiti interventi e ricerche sulla nuova emigrazione italiana […]
IO CAPITANO. Una recensione del film di MATTEO GARRONE, con Seydou Sarr e Moussa Fall di Vittorio Stano Seydou e Moussa due empatici 16enni senegalesi […]
le ragioni dell’adesione della FILEF ETS alla manifestazione La Via Maestra
di Antonella Dolci Si ricorda oggi l’11 settembre, non solo quello dell’attentato alle due torri ma quello avvenuto in Cile, che stroncò nel sangue l’esperimento […]
I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; […]
di Angelo Lacerenza POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. […]
Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]
“Sono trascorsi 50 anni dal golpe cileno e dall’inizio di una lunga dittatura di classe. Il presidente attuale del Cile ancora oggi dopo 50 anni […]
La nostra voce mancante di Frank Barbaro Se fallisce il referendum sul riconoscimento degli aborigeni nella costituzione australiana, che obbliga all’istituzione di una Voce, sarà […]
Aveva promesso alla sua compagna, Cristina Navajas, che si sarebbe preso cura dei suoi figli se le fosse successo qualcosa. Quarantasei anni dopo ha ritrovato […]
Cgil e oltre 100 associazioni lanciano la mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione. Per aderire: adesioni7ottobre@collettiva.it Una grande manifestazione nazionale a Roma per il […]
Sabato scorso, una delegazione della Filef guidata dalla coordinatrice nazionale Laura Salsi e da Stefano Morselli ha reso omaggio ai caduti sul lavoro di Marcinelle […]
Filef presenta (con i sottotitoli in Italiano) il film Come Walk with US di Fabio Cavadini e Mandy King, prodotto da Thomas Mayo e dal […]
Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]
Il ventre della bellezza americana Barbie, ultimo grande successo al botteghino, è l’ultima potente metafora della storia americana del bene sul male, della democrazia […]
Marcinelle 2023: diritti, lavoro, democrazia Sono passati 67 anni dal tragico eccidio della miniera di carbone di Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 lavoratori di […]
Journeée de l’Amitie a Colledimezzo (CH) La seconda edizione della Giornata dell’amicizia tra il comune di Colledimezzo e il comune svizzero di Vevey si terra […]
Le Nonne hanno ritrovato il nipote 133: “Un trionfo della nostra democrazia”. di Luciana Bertoia (Da Pagina12.com.ar) Buenos Aires. 29 luglio 2023 – Accompagnata dalla […]
Continua in mezzo ad una confusione che disorienta i passeggeri la sospensione della operatività dell’aeroporto Fontanarossa di Catania. Messaggi che arrivano con grande ritardo ai […]
7 – 8 Agosto 2023: nel ricordo di Marcinelle, difendere i diritti dei Migranti, la sicurezza sul lavoro e la democrazia La celebrazione dell’anniversario di […]
Rilanciamo i servi realizzati dall’agenzia Aise sul convegno alla Camera e la registrazione video dell’iniziativa: Raccontare l’Italia oltre frontiera: un faro sulla stampa […]
E’ in svolgimento a palazzo San Macuto a Roma, il convegno per iniziativa dell’on. Fabio Porta in collaborazione con la Filef, sull’informazione all’estero e dall’estero, […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes