Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

C- Evento

GUERRA o PACE? Quali scelte politiche per riportare la Pace in Europa. Venerdì 30 giugno a Roma

20 Giugno 2023 admin 1

VENERDI’ 30 GIUGNO ore 9:30 – 13:30 SALA CAPITOLARE PRESSO IL CHIOSTRO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA SENATO DELLA REPUBBLICA Piazza della Minerva, […]

On line il numero di Giugno 2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

13 Giugno 2023 admin 0

l’Editoriale di Frank Barbaro Distrazione distruttiva   Se la Russia non avesse invaso l’Ucraina, gli Stati Uniti e il suo seguito di governi occidentali avrebbero […]

Presentato a Imperia il libro di Rodolfo Amadeo, operaio, militante e dirigente della Filef dagli anni ’60

12 Giugno 2023 admin 2

E’ STATO PRESENTATO A IMPERIA VENERDI’ 9 GIUGNO, IL LIBRO DI RODOLFO AMADEO: “DALLA PIGNA DI SANREMO AL MONDO DEI LAVORATORI”. OPERAIO E DIRIGENTE DEL […]

L’Italia per la pace, quei tre referendum desaparecidos

9 Giugno 2023 admin 0

La raccolta delle firme sui quesiti referendari è uno degli strumenti attraverso il quale si può coagulare ed esprimere il dissenso del popolo italiano per […]

“COME WALK WITH US”: la prima del docu-film di Fabio Cavadini e Mandy King a Sydney il 7 giugno

5 Giugno 2023 admin 2

Mercoledì 7 giugno, presso l’Auditorium della federazione degli insegnanti del NSW, Surrey Hills (Sydney) sarà presentata la prima di COME WALK WITH US, il film-documentario […]

I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt

28 Aprile 2023 admin 0

Una mostra alla biblioteca di Leichhardt a Sydney racconta la storia della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie in Australia. La Federazione italiana lavoratori emigranti […]

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 admin 0

“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre […]

Ancora pochi giorni per firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!

26 Aprile 2023 admin 0

Riproponiamo gli interventi di Domenico Gallo e Alfiero Grandi a sostegno della “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Ancora per pochi […]

REFERENDUM su Sanità e contro la Guerra: Al via raccolte firme contro invio armi in Ucraina e contro la privatizzazione della Sanità

26 Aprile 2023 admin 1

1 marzo 2022: senato: 244 voti a favore, 13 contrari, 3 astenuti 17 marzo 2022: camera: 367 voti a favore, 25 contrari, 5 astenuti 10 […]

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa del CGIE

22 Aprile 2023 admin 2

Comunicato stampa   Maeci e Governo in confusione sul Cgie Il decreto di nomina governativa dei 20 componenti del Cgie che si aggiungono ai 43 […]

Il film “L’arrivée de la Jeunesse” arriva a Roma: proiezioni il 14 e 15 Aprile

12 Aprile 2023 admin 0

L’arrivée de la Jeunesse arriva a Roma Il 14 aprile alle 16 il docufilm con la regia di Fabio Bottani, realizzato da  PassaParola Media Group […]

Definita (con un anno di ritardo) la componente “di nomina governativa” del Cgie. Verso l’invenzione della rappresentanza.

11 Aprile 2023 admin 0

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM del 23 marzo scorso con il quale sono stati nominati i 20 membri “di nomina governativa” che […]

Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo

30 Marzo 2023 admin 0

di Paolo Ferrero (da Il Fatto Quotidiano) Vi sono delle notizie che annunciano uno sconvolgimento del mondo. Oggi il governo brasiliano ha annunciato un accordo […]

Una nuova misura delle migrazioni italiane

27 Marzo 2023 admin 0

di Enrico Tucci, Corrado Bonifazi e Gennaro Di Fraia (da Neodemos) La misurazione dei flussi migratori è uno dei compiti di più difficile realizzazione nel […]

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 admin 0

  ***                   Hits: 104

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 admin 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 admin 0

All’inaugurazione dell’anno accademico all’Università di Padova, a fianco ad altre figure istituzionali, come la Ministra dell’Università e della Ricerca Bernini, è intervenuta anche la Presidente […]

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 admin 2

Filef Australia lancia da Sydney la campagna a sostegno del Sì al prossimo Referendum chiamato ad introdurre la possibilità di “una voce dei popoli aborigeni” […]

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 admin 1

La pubblicista e la politica di sinistra chiedono di porre fine alla fornitura di armi all’Ucraina. Chiamano a una manifestazione a Berlino. di Maximilian Beer […]

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 admin 0

di Alfiero Grandi Giorgia Meloni ha citato il Garibaldi del “qui o si fa l’Italia o si muore”. Peccato che nel programma del Governo ci […]

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 Red-Bruxelles 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 admin 1

Il caso. Cospito rischia seriamente di morire, il tempo sta per scadere: è necessario revocare il regime del 41 bis, per fatti sopravvenuti e in […]

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 admin 0

Santità, Le rivolgo il saluto della CGIL una organizzazione sindacale di donne e uomini, laica, programmatica, democratica, plurietnica, nata alla fine dell’800 e che oggi […]

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 admin 0

Sindacati:dopo congresso Ituc-Csi visita SPI-Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane lavoratori (ANSA) – SYDNEY, 24 NOV – Fra gli eventi paralleli del […]

NO A QUESTA “AUTONOMIA”. DEMOLIRA’ LA REPUBBLICA – Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare. FIRMA!!

19 Novembre 2022 admin 1

NO A QUESTA “AUTONOMIA”. DEMOLIRA’ LA REPUBBLICA.   di Domenico Gallo (da: IL FATTO QUOTIDIANO Giovedi 17 Novembre 2022) La propensione di questa destra  al […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 13 »

SCIOPERO GENERALE 17/11/23

https://emigrazione-notizie.org/wp-content/uploads/2023/11/ADESSO-BASTA_17-11-2023.mp4

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio MIR 27.11.23: voto agli stranieri in Svizzera, Pensionati nel Mondo, notizie dal Belgio
  • UE sotto la lente: Dscriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti
  • Violenza sulle donne, ruolo dei media e pr
  • Violenza sulle donne, emancipazione nelle comunità migranti e manipolazione delle donne.
  • Pensionati in Belgio, dai lavoratori delle miniere agli italo-marocchini

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

        Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • Adiós a Miguel Ángel García (Buenos Aires, 1/5/1939 – 14/10/2023)

    19 Ottobre 2023 0
  • “La Via Maestra”: diretta di Radio Mir da Roma e dall’Europa

    7 Ottobre 2023 0
  • L’Europa abbraccia la Via Maestra: iniziative in molte città in contemporanea con la manifestazione a Roma

    7 Ottobre 2023 0
  • Il Forum della comunità italiana a Melbourne esorta a votare Sì all’imminente referendum su “una voce” aborigena in Parlamento

    5 Ottobre 2023 0
  • E’ On line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    5 Ottobre 2023 0

Sciopero: CGIL UIL confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre e le sue modalità

13 Novembre 2023 0

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

BASTA FUGA DEI CERVELLI: VOGLIAMO RIENTRARE E RIMANERE IN ITALIA. (Petizione su Change.org)

20 Ottobre 2023 0

Le élite occidentali in declino sono diventate il principale ostacolo allo sviluppo dell’umanità

19 Ottobre 2023 0

Non c’è alternativa all’utopia della pace

16 Ottobre 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Dove sta andando l’Occidente?

    22 Novembre 2023 0
  • INTENSA BELLEZZA: Sul film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

    21 Novembre 2023 0
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile

    20 Novembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile
  • Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”
  • On line il n.11/23 di novembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia
RSS Ist. F. Santi
  • Voto elettronico all’estero. Una simulazione del ministero dell’Interno e campagna di comunicazione Maeci in collaborazione con i Comites.
  • Presentato ieri Il Rapporto Italiani nel mondo 2023
  • La proposta di legge “Disposizioni per la promozione della conoscenza dell’emigrazione italiana nel quadro delle migrazioni contemporanee” inizia la discussione in Commissione Cultura della Camera.
  • Decreto-legge Immigrazione e sicurezza: 25 organizzazioni della società civile, allarmate per i rischi di violazioni dei diritti dei minori migranti, si appellano al Parlamento.
  • Figli? No, grazie. Troppo lavoro in casa
RSS Cambiailmondo
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana
  • La guerra secondo Hamas
VISITE
  • 1
  • 539
  • 31.286
  • 4.408.808
  • 1.131.729

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.