
Governo nordista
Lo attesta la Svimez: tra progetti a rischio per l’aumento dei prezzi e quelli riconsiderati, l’esecutivo penalizza il Sud. Ferrari, Cgil: “Siamo all’emergenza” 🟥 #MaurizioLandini […]
Lo attesta la Svimez: tra progetti a rischio per l’aumento dei prezzi e quelli riconsiderati, l’esecutivo penalizza il Sud. Ferrari, Cgil: “Siamo all’emergenza” 🟥 #MaurizioLandini […]
di Pasquale Martucci (da la Gazzetta di Salerno) In questi ultimi mesi, nel territorio cilentano, caratterizzato da fenomeni drammatici di abbandono e dispersione, si è […]
Notificare un divieto di soccorso alla nave Mare Jonio non scalfirà minimamente i flussi di immigrati/rifugiati che sbarcano sulle nostre coste ma, prima o poi […]
Cgil e oltre 100 associazioni lanciano la mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione. Per aderire: adesioni7ottobre@collettiva.it Una grande manifestazione nazionale a Roma per il […]
di Alfonso Gianni E’ cominciato l’iter della discussione parlamentare al Senato, nella commissione Affari Costituzionali, in merito alla revisione costituzionale degli art.116 comma terzo, e […]
Rilanciamo i servi realizzati dall’agenzia Aise sul convegno alla Camera e la registrazione video dell’iniziativa: Raccontare l’Italia oltre frontiera: un faro sulla stampa […]
E’ in svolgimento a palazzo San Macuto a Roma, il convegno per iniziativa dell’on. Fabio Porta in collaborazione con la Filef, sull’informazione all’estero e dall’estero, […]
Dopo cinquant’anni, e una lunga discussione, cambiano le regole fiscali per i lavoratori italiani in Svizzera. Si va verso uno Statuto dei lavoratori frontalieri […]
Un dialogo “libero e franco” con un interlocutore “disponibile” e propositivo. Oggi il nuovo Comitato di presidenza del Consiglio generale degli italiani all’estero ha incontrato […]
Convegno: RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA VENERDI’ 14 LUGLIO 2023 presso la CAMERA DEI DEPUTATI Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto – via del Seminario, […]
Comunicato stampa CGIE A due settimane di distanza dall’Assemblea plenaria d’insediamento del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero sono riprese le attività ordinarie di questo organismo […]
Un Cgie nuovo, che intende “mettere a punto nuove strategie” per “valorizzare” gli italiani all’estero, forte di una interlocuzione con la Farnesina e il nuovo […]
Introdotta dal Governo Prodi nel 2007 ed estesa anche ai pensionati italiani residenti all’estero grazie all’impegno dei parlamentari del PD eletti all’estero, la 14ma per […]
La Germania si confronta da tempo con un mercato del lavoro saturo e una crescente domanda di lavoro inevasa. Edith Pichler ci informa sulle novità […]
VENERDI’ 30 GIUGNO ore 9:30 – 13:30 SALA CAPITOLARE PRESSO IL CHIOSTRO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA SENATO DELLA REPUBBLICA Piazza della Minerva, […]
Aveva destato un certo scalpore qualche settimana fa, un articolo ripreso da un giornale italiano edito in Canada sul suicidio assistito che riportava in effetti […]
Inizia oggi nella Sala Conferenza Internazionali della Farnesina l’assemblea di insediamento del nuovo Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che proseguirà fino a venerdì 23, giorno […]
OSSERVATORIO sulla TRANSIZIONE ECOLOGICA- PNRR Promosso da Laudato Sii, Coordinamento Democrazia Costituzionale, Nostra, Ambiente e lavoro Comunicato del 15/6/2023 Il Governo ancora non indica, […]
Il crollo demografico, allarme Mezzogiorno. Gli effetti della denatalità sull’economia: nel 2061 Pil giù del 40% Lo studio di Blangiardo con Bankitalia: con meno lavoratori […]
“L’Italia ha stipulato oltre cento convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni fiscali, anche con quasi tutti i Paesi di emigrazione italiana, per evitare l’ingiusto fenomeno […]
La raccolta delle firme sui quesiti referendari è uno degli strumenti attraverso il quale si può coagulare ed esprimere il dissenso del popolo italiano per […]
Il Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) di Bruxelles, Brabante e Fiandre ha il piacere di trasmettere la sua prima newsletter. Il nostro intento è quello […]
I Consiglieri CGIE eletti in Germania sono stati convocati il 14 giugno dall’Ambasciata d’Italia a Berlino, per un incontro in preparazione dell’Assemblea Costituente del nuovo […]
UN RISULTATO ECCELLENTE (105.000 FIRME) DOVUTO AL LAVORO DI TANTE E TANTI Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime […]
In questo due giugno diciamo questa ineludibile verita’. L’articolo 11 della Costituzione della Repubblica italiana reca queste luminose parole: “L’Italia ripudia la guerra come strumento […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes