
La Cassazione: Sì al referendum. L’Autonomia è nata morta. Ora abrogatela
L’Ultimo miglio: Cancellare la legge è l’unica speranza di Alfiero Grandi (da Domani, 13/12/2024) La sentenza della Corte di Cassazione ammette il referendum […]
L’Ultimo miglio: Cancellare la legge è l’unica speranza di Alfiero Grandi (da Domani, 13/12/2024) La sentenza della Corte di Cassazione ammette il referendum […]
Newsletter n° 702 del 6 dicembre 2024 Se non leggi la newsletter clicca qui Una Controfinanziaria giusta e sostenibile Giulio Marcon La […]
Roma, 4 dic. (LaPresse) – “Il Governo Meloni ha tradito tutte le promesse fatte agli italiani all’estero. Per il Partito democratico è una battaglia fondamentale […]
Sentenza 192/2024 (ECLI:IT:COST:2024:192) Giudizio: GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE Presidente: BARBERA – Redattore: PITRUZZELLA Udienza Pubblica del 12/11/2024; Decisione del 14/11/2024 Deposito del 03/12/2024; Pubblicazione in […]
Come informa Il Sole 24Ore in un servizio di Enrico Marro del 30 novembre scorso, dal titolo “Così Germania e Paesi scandinavi preparano la popolazione […]
Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono […]
PORTA (PD): L’INPS NEGA L’IMPORTO AGGIUNTIVO DI 154 EURO SULLA 13MA DELLE PENSIONI IN CONVENZIONE DETASSATE Come tutti gli anni l’Inps emana un messaggio (quest’anno […]
Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna […]
L’insofferenza della destra per le regole si traduce in sistematica aggressione dei giudici: che siano autori di decisioni sgradite o che abbiano espresso critiche al […]
Dissentiamo dalla scelta CISL e rivolgiamo un APPELLO Il nostro fine è far rivivere nella quotidianità lo storico principio della Cisl: ”Il sindacato sarà dei […]
Le principali reti pacifiste (inclusa Sbilanciamoci!) hanno scritto al segretario generale della Cgil e al segretario generale della Uil una lettera aperta per chiedere che […]
L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per […]
Relazione introduttiva di Alfiero Grandi al Consiglio Direttivo del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale 16/11/2024 Un saluto a tutti naturalmente. È un po’ di […]
COMUNICATO STAMPA CONFSAL UNSA ESTERI L’attuale configurazione dell´articolo 27 del ddl di Bilancio per il 2025, attualmente all´esame della Camera dei Deputati, dispone che la […]
Il voto dell’assemblea del M5S da ragione a Giuseppe Conte. Il Garante viene cancellato dallo Statuto. Si apre una nuova stagione politica per il movimento, […]
“Mentre il Governo Meloni – con la Legge di bilancio – taglia risorse ed elimina diritti per gli oltre 7 milioni di italiani che vivono, […]
UDIENZA 12 NOVEMBRE 2024 La Corte ha affrontato esclusivamente le questioni di costituzionalità riguardanti la legge numero 86 del 2024 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata […]
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni […]
«La riforma dell’autonomia differenziata va abbandonata», anche perché ciò «che non è stato bocciato dalla Consulta risulterà inapplicabile». Gaetano Azzariti, professore ordinario di diritto costituzionale […]
di Massimo Villone(Coordinamento Democrazia Costituzionale) , Roma 15/11/2024) Il comunicato del 14 novembre anticipa una pronuncia della Consulta che dichiara infondata la questione di costituzionalità […]
Il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di Leopoldo Tartaglia Come ormai consuetudine, a fine ottobre viene presentato il rapporto annuale “Dossier Statistico Immigrazione” realizzato dal […]
di Giacinto Botti Cgil e Uil hanno indetto per il 29 novembre uno sciopero generale per cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, […]
La campagna d’Albania del Governo italiano vantata come un modello da proporre in Europa, ha subito una prima clamorosa disfatta per effetto dei provvedimenti dei […]
Dal 2006 ad oggi gli italiani che risiedono all’estero iscritti all’AIRE sono sostanzialmente raddoppiati (+97,5%). Si continua a partire, dunque, verso l’Europa, soprattutto, ma […]
Presentata a Roma la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo. Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes: «La politica riconosca e interpreti i cambiamenti in […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes