
CRV – Consiglio regionale approva piano triennale per i veneti nel mondo
(Arv) Venezia 22 nov. 2022 – Rinsaldare e rivitalizzare i legami con ‘l’altro Veneto’, con i milioni di veneti emigrati in altri paesi e continenti: […]
(Arv) Venezia 22 nov. 2022 – Rinsaldare e rivitalizzare i legami con ‘l’altro Veneto’, con i milioni di veneti emigrati in altri paesi e continenti: […]
(AGI) – Roma, 25 nov. – “Il buongiorno si vede dal mattino. Dopo una campagna elettorale in cui il centrodestra ha tentato di blandire gli […]
Sindacati:dopo congresso Ituc-Csi visita SPI-Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane lavoratori (ANSA) – SYDNEY, 24 NOV – Fra gli eventi paralleli del […]
Le opportunità lavorative in Vietnam, sia da dipendenti che per le imprese. Quali sono le principali problematiche che si vivono durante il trasferimento. Il ruolo […]
Una bandiera dell’ONU per le navi umanitarie Il 25 novembre il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli presenta la proposta di patrocinio delle […]
Ieri sera (21/11, ndr), si è riunita la direzione generale dell’USEF per esaminare alcuni aspetti delle future attività, per procedere all’attribuzione degli incarichi ai vari […]
Fondazione Centro Studi Emigrazione – CSER Martedì 15 novembre 2022 dalle ore 9.30 Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”, disponibile sul […]
Le pressioni diplomatiche in Africa e il silenzio in Uruguay sul caso dimenticato di Luca Ventre di Matteo Forciniti C’è un filo rosso che lega […]
rinascita flash 6.2022 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2022/11/rf_6_2022-web.pdf Gli articoli di questo numero: […]
Al via Roots-in, la prima borsa internazionale del turismo delle origini, in programma a Matera il 20 e 21 novembre 2022. Presentata oggi dall’Agenzia di […]
Roma – Lo Speciale del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes 2022 è dedicato allo studio dei Comitati degli Italiani all’Estero (Comites) e del […]
Roma – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego, il seguente messaggio: «Rivolgo un […]
L’Italia sta ancora facendo i conti con “l’onda lunga della pandemia”, per cui nel 2021 ci sono state 83.791 partenze per ‘espatrio’ (erano 109.528 l’anno […]
A novembre 2021 un gruppo di esperti europei di Turismo Sociale, riuniti nel Cercle Standhal di Parigi e nell’Associazione Cultura contro camorra di Bruxelles, sono […]
Potere elettrico al Popolo di Frank Barbaro Gli elevati, ingiusti e ingiustificati costi dell’elettricità hanno fatto seguito alla rinuncia al controllo dell’industria (e in particolare […]
In una nota inviata oggi, il presidente del CARSE (Coordinamento delle Associazioni Regionali dei Siciliani all’Estero) chiede un incontro al nuovo Presidente dell’Assemblea siciliana Schifani […]
Vi scriviamo questo editoriale appena rientrate da Francoforte sul Meno, dove si è conclusa la Buchmesse, ossia la Fiera del Libro. Una delle più prestigiose d’Europa […]
La Fondazione Migrantes invita alla presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022 martedì, 8 novembre, ore 10.00 TH Roma Carpegna Palace Via Aurelia, 481 – […]
Il 2 novembre se non dovesse essere esplicitamente revocato dal governo italiano il Memorandum Italia Libia sarà prorogato per altri tre anni. Anni in cui […]
E’ stato recentemente pubblicato il 46° International Migration Outlook 2022 dell’OECD. Il testo in lingua inglese è leggibile on line o acquistabile al seguente link: […]
Lo Stato italiano vuole chiudere i conti con i fatti di Genova del 2001, quando la città fu teatro di uno scontro fra due mondi: […]
Finalmente varata la nuova Consulta regionale dei Calabresi all’Estero, un organo previsto da una legge regionale (la n. 8 del 2018) e che ha funzioni […]
Al presidente del Consiglio Giorgia Meloni lettera aperta di Silvana Mangione, “una dei 6 milioni e mezzo (e più) di cittadini italiani nel mondo” […]
di Valeria Camia Nuova e “vecchia” emigrazione italiana e flussi migratori verso l’Italia; difesa dei diritti individuali e sociali; valorizzazione del patrimonio di competenze […]
In memoria di Giovanni Mottura, scomparso lo scorso 3 ottobre, a Bologna, all’età di 85 anni. di Francesco Carchedi Giovanni Mottura, intellettuale, militante della […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes