
B – MAECI


La rappresentanza diplomatica italiana in Svizzera ha incontrato i Comites e il CGIE
Questa mattina il Coordinamento Comites e i Consiglieri del CGIE in Svizzera hanno interloquito in videoconferenza con l’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Silvio Mignano, e con […]

Covid-19: CONFSAL UNSA scrive al Segr. Gen. della Farnesina sul pericolo di contagio dei dipendenti consolari
Lettera aperta al Segretario Generale della Farnesina Amb. Elisabetta Belloni Oggetto: Esposizione del personale MAECI al pericolo di contagio da COVID-19 nell’espletamento delle attività […]

Referendum/Voto all’estero: Plenaria in teleconferenza del CGIE (VIDEO)
Registrazione visionabile sulla pagina facebook del CGIE: https://www.facebook.com/CGIE2011/ Hits: 591

Referendum: 1,5 milioni di elettori esclusi dal voto. Lettera al Presidente Mattarella di oltre 50 connazionali all’estero
Alla pregiata attenzione del Presidente della Repubblica italiana, Onorevole Sergio Mattarella p.c. Presidente del Consiglio dei Ministri, Avvocato Giuseppe Conte Presidente del Senato della […]

REFERENDUM: Diretta web con gli italiani all’estero e i comitati per il NO al taglio del Parlamento. Venerdì 28 agosto, ore 15.30
FIEI, Filef, Ist. F.Santi, FCLIS, organizzano il secondo incontro con i rappresentanti dei Comitati per il NO e del C.G.I.E. e gli italiani all’estero. Venerdì […]

Referendum costituzionale: Iniziativa di informazione e discussione del CGIE, sabato 29 Agosto
Comunicato stampa C.g.i.e. Il Consiglio Generale degli italiani all’estero organizza una videoconferenza per sabato 29 agosto alle ore 14.30, orario italiano, sul referendum costituzionale relativo […]

08 agosto 2020 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI
01 – La Marca(Pd): insieme oltre il buio di questi mesi. 02 – Schirò( Pd) – Marcinelle: punto fermo e sempre attuale della nostra storia […]

Referendum: Le ragioni del no. Intervento di Alfiero Grandi e Tommaso Nannicini al webinar della FIEI (VIDEO)
Altri interventi QUI: Hits: 860

Luciano Vecchi: “Assicurati 12 milioni di euro per i connazionali meno fortunati”
di Mauro Bafile MADRID – 12 milioni di euro da destinare ai connazionali meno abbienti, 5 milioni per le nostre camere bi-nazionali e 6 milioni […]

COLOMBIA: Il ruolo della missione Onu nella morte di Mario Paciolla
Giustizia per un poeta. Dopo la morte dell’osservatore italiano in Colombia i funzionari delle Nazioni unite hanno per lo più invitato tutti alla «discrezione» di […]

RAI Italia: A “Italia con voi” del 30 luglio, intervento di R.Ricci (Filef) sull’evoluzione della pandemia all’estero
Link per vedere il video da RAI Italia (Puntata del 30 luglio 2020): https://www.raiplay.it/video/2020/07/L-Italia-con-Voi-del-30-07-2020-888a454a-6d9d-4bca-87cd-fdfc182f080c.html L’intervento di Rodolfo Ricci (Filef) intervistato da Monica Marangoni, è al […]

Audizione CGIE in Commissione 1 e 8 del Senato: Scorporare il voto referendario da quello amministrativo
Comunicato stampa CGIE Il Cgie audito Commissioni 1 e 8 in Senato sulla Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure […]

CONFSAL UNSA: REFERENDUM MA NON A COSTO DELLA SALUTE DEGLI IMPIEGATI CONSOLARI
ROMA – “Non si contano i messaggi preoccupati degli iscritti Confsal-Unsa sparsi sui cinque continenti chiamati ora a svolgere le operazioni di voto per il […]

Mario Paciolla è stato ammazzato come un attivista colombiano
Colombia. L’omicidio si inserisce in un regime repressivo, di Uribe prima e di Duque poi, in cui morte e tortura dei dissidenti sono normalità. E’ […]

Schiavone/Cgie: Scorporare l’election day. Date diverse per referendum e amministrative
Comunicato Stampa CGIE Quando i problemi si affrontano sul serio con imparzialità e senso delle istituzioni, allora anche per i più ostinati emerge la consapevolezza […]

Referendum Costituzionale/Italiani all’estero. FIEI: Rispettare i principi democratici, posticipare la data del voto.
Lo scorso sabato si è svolto un webinar informativo sul Referendum Costituzionale sul taglio dei Parlamento, organizzato dalla Fiei e altre associazioni dell’emigrazione italiana nel […]

Italiani all’estero e referendum: virus, tempi stretti e diritti a rischio
LINK all’Assemblea plenaria del CGIE in teleconferenza: https://www.facebook.com/watch/live/?v=292840801939920&ref=watch_permalink Il tempo stringe e il virus corre: la partecipazione degli italiani all’estero alle imminenti votazioni referendarie del […]

Referendum Costituzionale: l’intervento di Rino Giuliani (FIEI-Ist.F.Santi) al webinar sul voto all’estero
di Rino Giuliani * Abbiamo ora ascoltato Grandi e Nannicini per i due comitati per il NO al referendum di settembre che prevede il taglio […]

REFERENDUM COSTITUZIONALE: DIRETTA WEB CON I COMITATI PER IL NO (25 luglio, ore 13)
REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari FIEI, FILEF, F. SANTI, FCLIS, organizzano un primo webinar informativo rivolto agli italiani nel mondo, sul […]

CGIE: Assemblea Plenaria in videoconferenza sul Referendum Costituzionale. Sabato 25 luglio ore 15:15
Il Cgie ha convocato per la giornata di domani (sabato 25 luglio dalle ore 15:15) l’Assemblea Plenaria in Videoconferenza Zoom. I lavori potranno essere seguiti […]

Angela Schirò ricorda i termini di presentazione per il REM (31 luglio) e presenta proposta di legge su competenze MIUR/MAECI sulla scuola
SCHIRÒ (PD): SCADE IL 31 LUGLIO LA POSSIBILITÀ DI FARE DOMANDA PER IL REDDITO DI EMERGENZA (REM) Scade il 31 luglio la possibilità di fare […]

Viceministro Marina Sereni al Cgie: massimo impegno su scuola e cultura all’estero
Incontro del Cgie in videoconferenza con la Viceministro Marina Sereni su politiche culturali e scolastiche. Impegno del Governo italiano sugli obiettivi di breve e media […]

REFERENDUM COSTITUZIONALE: Modulo per l’opzione di voto in Italia
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio […]

Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia (da MAECI)
Aggiornato al: 09/07/2020 SCARICA QUI: L’AUTODICHIARAZIONE IN CASO DI ENTRATA IN ITALIA DALL’ESTERO: MODELLO Quali sono le principali regole per gli spostamenti da e […]

Dl Rilancio, Vecchi: Grazie all’iniziativa politica e parlamentare del PD nuove misure a favore degli italiani all’estero
“La Camera dei Deputati ha approvato il “Decreto Rilancio” nel quale sono previste varie, importanti misure che riguardano gli italiani nel Mondo. E’ un risultato […]

Il Cgie fa il punto sulla prima metà dell’anno e programma incontri col Governo: il 14/7 con il Min.Provenzano
Comunicato stampa Considerato il persistere delle misure di contenimento sanitario, che sconsigliano assembramenti e quindi la tenuta di assemblee pubbliche, il Consiglio Generale degli Italiani […]

CGIE: COINVOLGERE PIENAMENTE I GIOVANI ITALIANI ALL’ESTERO NEL RILANCIO DEL PAESE
V COMMISSIONE TEMATICA promozione sistema paese all’estero DOCUMENTO CONCLUSIVO Giugno 2020 Gli italiani all’ Estero ed il Rilancio dell’Italia. A seguito dell’ultima riunione in […]

Comites di Colonia: Servono più risorse e serve garantire servizi adeguati e certezza del diritto
COMUNICATO STAMPA del ComItEs di Colonia Mercoledì 24.6.2020 una delegazione del Com.It.Es di Colonia (composta dal Presidente Giuseppe Bartolotta e dai Membri Simonetta del […]

COVID-19, cervelli in fuga e genitori italiani: la speranza è che non tornino
La situazione dei giovani italiani all’estero è sempre più precaria a causa del virus: alcune testimonianze dalle voci dei genitori degli expat. Le prospettive […]

On. LA MARCA: NEL DECRETO RILANCIO PASSI IN AVANTI PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO
LA MARCA (PD): NEL DECRETO RILANCIO PASSI IN AVANTI PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO CON DUE EMENDAMENTI ANCHE A MIA FIRMA “Alcuni passi in avanti sulle […]

Come avete affrontato l’emergenza Coronavirus? Il Sindacato Confsal Unsa Coordinamento Esteri interpella i propri iscritti
Comunicato stampa Il Sindacato Confsal Unsa Coordinamento Esteri interpella i propri iscritti in servizio presso la rete consolare mondiale: come avete affrontato l’emergenza Coronavirus? […]