
Gaetano Azzariti: Guerra e rimozione della Costituzione
Nel dibattito parlamentare sulla guerra in Ucraina la Costituzione è stata rimossa. Mai richiamata né nell’intervento del presidente del Consiglio, né nella risoluzione approvata con […]
Nel dibattito parlamentare sulla guerra in Ucraina la Costituzione è stata rimossa. Mai richiamata né nell’intervento del presidente del Consiglio, né nella risoluzione approvata con […]
L’invasione russa dell’Ucraina ha suscitato una condanna senza se e senza ma, cosa giustissima perché come aveva detto Giovanni XXIII nella “Pacem in Terris” è […]
La politica ha indossato l’elmetto ed è scesa simbolicamente in guerra. Però questa settimana è stata superata un’ulteriore soglia, col passaggio dalle parole alle azioni […]
di Sinistra Sindacale La guerra torna prepotentemente in Europa dopo la tragedia jugoslava. Le nostre comunità partecipano con sgomento ed incredulità ai sentimenti di angoscia […]
di Barbara Spinelli (da il Fatto Quotidiano) Paragonando l’invasione russa dell’Ucraina all ’assalto dell’11 settembre a New York, Enrico Letta ha confermato ieri in Parlamento […]
Ciò che è avvenuto e sta avvenendo in Ukraina può essere letto come segue; una premessa necessaria riguarda i principi e i riferimenti al diritto […]
Un film di Massimo Tarducci racconta l’avventura umana e politica di Lidia Menapace, dagli anni della Resistenza alle lotte delle donne e al pacifismo radicale. […]
Competenza autocratica Per circa due anni i governi hanno messo da parte altre questioni importanti o il coinvolgimento dei loro elettori in tali questioni. Nel […]
di Luciana Castellina Spero non dover chiarire che ritengo la scalata di Putin al vertice della Russia una sciagura e, sebbene sia tutt’altra storia, anche […]
Conferenza sugli “Arditi del Popolo” organizzata dalla Associazione Gramsci BXL e Filef Nuova Emigrazione Belgio. Relatore Marco Grispigni (storico archivista) 28 Febbraio 2022 ore 20.30 […]
01 – Trattato di Maastricht, trent’anni dalla nascita dell’Ue. 02 – La Marca*(pd): relatrice in commissione esteri per la ratifica del nuovo accordo di mobilità […]
Roma: La Corte suprema italiana ha annunciato mercoledì che l’ex presidente peruviano Francisco Morales Bermudez e il colonnello Martin Felipe Martinez Garay sono stati condannati […]
Con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, del Consiglio Regionale dell’Emigrazione e dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, in collaborazione con i media partner […]
Il saggio di Romanato, oltre a fornire una dettagliata ricostruzione del fenomeno delle Riduzioni, mette a disposizione del lettore alcune importanti fonti originali, lettere e […]
Vignali (MAECI): La firma di oggi è anche la prosecuzione di un cammino che al Ministero degli Esteri abbiamo seguito con convinzione per portare i […]
Domani, giovedì 10 febbraio ricorre il “Giorno del ricordo”, per richiamare alla memoria quanto tale evento rappresenta abbiamo ritenuto utile proporvi un breve commento e […]
Il Movimento Nonviolento di Reggio Emilia piange la scomparsa di Saverio Morselli REGGIO EMILIA – E’ morto Saverio Morselli, 66 anni, storica figura del pacifismo […]
Ma’ndo vai. L’incontro con la grande attrice alla redazione del settimanale della Federazione giovanile comunista Monica Vitti di Luciana Castellina Non avrei potuto incontrare un’attrice […]
In occasione del “Giorno della Memoria” le Sezione Estere ANPI organizzano un incontro pubblico virtualeal fine di ricordare la Shoah, trattando un tema ancora non sufficientemente […]
Un’ampia e qualificata partecipazione, siapur da remoto, ha caratterizzato stamani la video-conferenza organzizzata dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero del Ministero degli Affari Esteri […]
UNA DICHIARAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI STATO E UNA MASSIMA DI LA ROCHEFOUCAULD (RIPROPONENDO LA RICHIESTA DI DAVID SASSOLI CHE LEONARD PELTIER SIA FINALMENTE LIBERATO) Le […]
di Lucia Conti Come sapete, si è ormai insediato il nuovo Comites Berlino, pronto a diventare il punto di riferimento della comunità italiana sul territorio […]
È con grande dispiacere che annunciamo la scomparsa del Presidente David Sassoli. Le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e a tutti coloro […]
Non abbiamo mai condiviso con #DavidSassoli lo stesso percorso politico, né alcune prese di posizione assunte da Presidente del Parlamento Europeo. Tuttavia, non si può […]
PER DAVID SASSOLI, PERSONA BUONA E MITE Le associazioni promotrici della campagna italiana in corso per la liberazione di Leonard Peltier si uniscono al lutto […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes