
Il 24 e 25 gennaio si svolge a Roma il Consiglio Direttivo del Faim
Il Consiglio Direttivo del FAIM è convocato per i giorni 24 e 25 gennaio 2020 presso la sede sociale di Via Ulisse Aldrovandi 16, 00197 […]
Il Consiglio Direttivo del FAIM è convocato per i giorni 24 e 25 gennaio 2020 presso la sede sociale di Via Ulisse Aldrovandi 16, 00197 […]
Newsletter deutsch | Newsletter italiano Liebe ECAP-Interessierte Dieser Newsletter InfoECAP informiert Sie ausnahmsweise über ein einziges Thema. Wir haben drei Kurzvideos realisiert, die auf digitalen […]
di Agostino Spataro * La “bomba demografica”: le ciniche ricette del filosofo Bertrand Russel e le lungimiranti ipotesi di Aurelio Peccei, autentico filantropo, che ci […]
POPOLO CHI??? Chi sono oggi le classi popolari? È vero che oggi nelle periferie si vota a destra? La risposta è NO: gli abitanti ce […]
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]
I dati diffusi dall’Istat si riferiscono al 2018: in tutto sono 816mila gli italiani trasferiti all’estero negli ultimi 10 anni. In valore assoluto è la […]
Filef (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie) Reggio Emilia ha presentato questa mattina, all’Ostello della Gioventù, il programma delle iniziative organizzate per il decennale della […]
Nuovo Paese 2020 online Dopo 46 anni di storia raccontata sulla carta – prima come giornale quindicinale e poi come rivista mensile – Nuovo Paese […]
La narrazione “fantastica” su un continente sfruttato, depredato e in scenari estremamente precari: ecco qual è la situazione di Antonio Salvati L’Africa è un continente […]
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, 16 dicembre 2019 Sala Aldo Moro, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale L’evento è promosso dal […]
InfoECAP Italiano Cari lettori e lettrici La nostra Newsletter InfoECAP continua ad informarvi in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi […]
di Salvatore “Turi” Palidda Da diversi anni la cosiddetta “questione demografica” è diventata una delle principali preoccupazioni di alcuni demografi, anche se le autorità politiche sembrano […]
Riportiamo un breve capitolo della sintesi sociale del Rapporto Censis, in presentazione in questi giorni, riguardante la situazione demografica italiana e la ripresa dei flussi […]
NESSUNO E’ STRANIERO Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani La FILEF dieci anni dopo la scomparsa di Dante Bigliardi Venerdì 13 dicembre […]
Il Senatore Riccardo Merlo, capo del MAIE e Sottosegretario agli esteri, ha lavorato una vota, creandosi un movimento ad personam, per diventare sottosegretario e appena […]
di Monica Di Sisto Le periferie delle nostre città si sono improvvisamente riempite di odiatori e razzisti, oppure in quei quartieri impoveriti si gioca una […]
La dimensione mediterranea della sicurezza presenta sia sfide che opportunità; di fronte a tale scenario, siamo tutti tenuti a impegnarci in una partnership rinnovata e […]
di Carlo Ruggiero A tre anni dall’ultima volta, i sikh, sfruttati e minacciati, trovano di nuovo il coraggio di scendere in piazza. “Non avemmo paura […]
Il ‘Dossier statistico immigrazione 2019’ verrà presentato giovedì 24 ottobre a Bari, a partire dalle 10.30, presso la sede della Cgil Puglia, in via Vincenzo Calace. Giunto alla […]
NUOVO PAESE: L’Editoriale di Frank Barbaro I governi di tutto il mondo mostrano la chiara incapacità di prendersi cura delle proprie comunità. Le attuali sfide, […]
Diminuiscono gli ingressi di cittadini non comunitari Nel 2018 sono stati rilasciati 242.009 nuovi permessi di soggiorno, il 7,9% in meno rispetto all’anno precedente. La […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes