
Nuova emigrazione, i paradossi che non riusciamo a vedere
Il fenomeno è assolutamente assente dal discorso pubblico nel nostro Paese, essendo l’interesse polarizzato sulla tematica dell’immigrazione. Per questo vale la pena di portare avanti […]
Il fenomeno è assolutamente assente dal discorso pubblico nel nostro Paese, essendo l’interesse polarizzato sulla tematica dell’immigrazione. Per questo vale la pena di portare avanti […]
di Vittorio Giordano “Montréal, giovedì e venerdì della settimana scorsa, ha ospitato la seconda riunione d’area consolare, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale […]
Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2016/04/rf_5_2019-web.pdf Gli articoli di questo numero: La convivenza nella casa comune di Sandra Cartacci Quali […]
In occasione del settantacinquesimo anniversario di fondazione, la Colonia Libera Italiana di Lucerna organizza per sabato 21 settembre 2019 una giornata di festa, cultura e convivialità: il […]
InfoECAP Italiano La Newsletter InfoECAP informa sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera. Il […]
RISE OF THE FAR RIGHT IN EUROPE – THE IMPACT ON HUMAN RIGHTS THURSDAY 26 SEPTEMBER 6.00pm FILEF invites you to its next information evening dedicated […]
Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra, associazione di diritto belga, e […]
Sulla piazza principale di Grenchen la Colonia Libera Italiana festeggerà il suo compleanno con tutti i cittadini del luogo. «Con questo grande evento vogliamo festeggiare […]
DOCUMENTO PROGRAMMATICO. Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale. NON ABBIAMO PIÙ TEMPO Con l’enciclica Laudato Si’, papa Francesco ha chiesto agli […]
FILEF and Free Gaza Australia invite you to an information evening on a solidarity movement of campaigns and initiatives from all over the world to […]
L’introduzione di Pietro Lunetto (Coordinamento Faim – Belgio) La relazione del Prof. Enrico Pugliese (CNR – Comitato scientifico Faim) La relazione di P. […]
Ribaltata in Appello la sentenza di primo grado: condannati tutti i responsabili delle vittime «italiane». Tra cui Jorge Troccoli, l’unico che vive nel nostro Paese. […]
di Michele Schiavone, Segretario generale del CGIE La 43ᵃ Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero del 3-5 luglio 2019 non sarà una riunione di routine. Molti temi all’ordine […]
Si è svolto ieri mattina presso il Centro Congressi Frentani il seminario del Faim, con la partecipazione di 40 esponenti dell’associazionismo della rete aderente provenienti […]
FILEF invites you to an information evening on latest developments concerning the maritime negotiations between Australia and Timor Leste, over an area rich in oil […]
Hits: 864
di Emanuele Di Nicola (da Rassegna Sindacale) Il segretario generale della Cgil conclude la manifestazione unitaria. “Il governo è solo e ci porta a sbattere. […]
Ansa: Il calo delle nascite che sta colpendo il paese dal 2015 è pari a quello del 1917-18. Nel 2018 nati 439mila bambini, -140mila rispetto […]
ROMA CENTRO CONGRESSI FRENTANI – VIA FRENTANI , 2 – 28 GIUGNO 2019 – ORE 9,30-14,00 Relazioni del Comitato scientifico del FAIM: Prof. Enrico Pugliese Prof. […]
Questa mattina, a Reggio Emilia, è avvenuta una piccola grande cosa. La storica Sala del Tricolore, ove nel lontano 1797 nacque la bandiera nazionale, si […]
Presentazione degli obiettivi del progetto APEI Il giorno 16 maggio presso la sala congressi Frentani in Roma è stato presentato il progetto APEI, finanziato […]
di Agata Iacono* ATMO Onlus è un’associazione attiva nella lotta al cancro infantile in Venezuela ed è promotrice di un programma di cooperazione sanitaria internazionale che […]
In occasione del lancio della Campagna Internazionale #TrumpDesbloqueaVenezuela, l’Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia, Julian Isaias Rodriguez Diaz, ha offerto una conferenza stampa internazionale con […]
A margine della presentazione del romanzo “Migrante per sempre”: “Bisognerebbe affrontare in maniera più approfondita la questione dell’emigrazione italiana, perché purtroppo si parla sempre d’immigrazione ed […]
MIGRAZIONI Al Circolo del Ministero degli Esteri Vignali (Maeci): Questo romanzo intreccia in parallelo diverse dimensioni legate ai fenomeni migratori: quella di chi è nato […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes