
Domenica 18 a Lione (Francia) si è tenuto un incontro pubblico tra il Comitato Referendario (composto da: FILEF, INCA CGIL, Potere al Popolo, l’associazione Nouvelle Vague e singoli cittadini) e le italiane e gli italiani per informare e dibattere sui cinque quesiti referendari.
Si è trattato di un evento interessante e prolifico, sicuramente pieno di entusiasmo. Le persone avevano bisogno soprattutto di chiarimenti tecnici, ma era palpabile il coinvolgimento politico, direi quasi evocativo. I temi dei licenziamenti ingiusti, della sicurezza sul lavoro, della precarietà, erano sentiti come fondamentali da tutti.
Su quello concernente la riduzione dei tempi per maturare il diritto di chiedere la cittadinanza italiana sono stati necessari approfondimenti molto specifici, grazie ai quali anche chi aveva dubbi sull’opportunità di tale referendum ha potuto fare valutazioni più consapevoli.
Views: 61
Lascia un commento