Le attività delle Colonie libere in Svizzera

Una piazza per l’Europa

Adesione della Federazione Colonie Libere Italiane in Svizzera

­­­
­La Federazione Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS) da una parte deplora l’atteggiamento del presidente americano Donald Trump, che platealmente rinnega e tradisce l’alleanza storica tra i popoli liberi e, dall’altra, rinnova il sostegno all’eroico popolo ucraino, che da tre anni resiste valorosamente all’aggressione russa.

La FCLIS confida nella mobilitazione del mondo libero e democratico per contrastare e sconfiggere il disegno neo imperialista dei cosiddetti «nuovi padroni del mondo». Respinge inoltre le inopportune lezioni di democrazia e libertà rivolte all’Europa dal vicepresidente americano James David Vance, il quale, mentre si reca in Europa, sceglie di abbracciare i nazisti di AfD e di sostenere il progetto annessionista del presidente della Federazione Russa.

La FCLIS sostiene il rafforzamento dell’Unione Europea e il processo di costruzione degli Stati Uniti d’Europa, intesi come un grande spazio di democrazia, pace e libertà, in linea con la visione dei padri fondatori.

La FCLIS invita tutte le donne e gli uomini liberi a impegnarsi per affermare con forza: No ai nemici della democrazia e della libertà! Sì a un’Europa della civiltà, della pace, del progresso e della democrazia!

Invitiamo coloro chi ne ha la possibilità a scendere in piazza il prossimo 15 marzo, anche in Svizzera per esempio:

  • Zurigo ore 10.00 davanti al Consolato Generale d’Italia
  • Ginevra ore 11.00 a Place des Nations

 

 

La CLI di Basilea

Lunedì 17 marzo – partecipazione a iniziativa di Unia nell’ambito della «Settimana contro il razzismo» Basilea

Mercoledì 9 aprile – pomeriggio informativo «Presentazione delle Attività della GGG» Basilea

Aprile 2025 – volantinaggio insieme a pensionati/e Unia per votazione «Parità di retribuzione» Argovia

Domenica 27 aprile – co-organizzazione «Celebrazione Festa della Liberazione» Basilea

Giovedì 1º maggio – partecipazione con stand alla Festa del Lavoro Basilea

Mercoledì 11 giugno – pomeriggio informativo «Contratto di affitto, diritto di locazione, procedure di conciliazione» Basilea

Ulteriori informazioni a questo link.

­
­
­
­
­
La CLI di Bex (Route de l’Allex, 1 – 1880 Bex)

Sabato 3 maggio – cena e ballo presso la Grande Salle de Bex

Domenica 22 giugno ore 12 – cinghiale allo spiedo

Ulteriori informazioni a questo link.

­
­
­
­
­
La CLI di Dübendorf (Zürichstrasse 13, 8600 Dübendorf.)

Giovedì 1º maggio – grigliata

Ulteriori informazioni a questo link.

­
­
­
­
­
La CLI di Gerlafingen (Industriestrasse 4 Lohn-Ammannsegg – Nel blocco della Neuenschwander AG)

Sabato 15 marzo ore 9-12 –  compilazione dei formulari delle tasse per i soci che ne faranno richiesta

Sabato 29 marzo ore 17 –  assemblea generale

10 maggio ore 17 – successioni e testamento
Cosa c’è da sapere per pianificare il futuro:
Hai mai pensato a come garantire la sicurezza del tuo patrimonio e dei tuoi cari?
Sai quali sono le normative che regolano le successioni e come redigere un
testamento valido?
Partecipa alla nostra assemblea pubblica per approfondire questi temi
fondamentali con esperti del settore.
Temi trattati:
– Cosa succede in assenza di testamento?
– Tipologie di testamento: olografo, pubblico e segreto
– Quote di legittima e diritti degli eredi
– Donazioni e successione legittima
– Come evitare conflitti familiari e ottimizzare la successione patrimoniale
– Aspetti fiscali della successione
L’avvocato Lidia Galvano, in collaborazione con il patronato
INCA di Basilea e Francesco Miceli,
interverranno e risponderanno alle tue domande.

Ulteriori informazioni: Enzo Bove 032 685 61 18 – ebove53@gmail.com

­
­
­
­
­
La CLI di Le Locle

Ogni primo sabato del mese dalle ore 14 – «table citoyenne» – «tavola cittadina»: incontri in piazza per discussioni politiche / scambi di informazioni tra cittadini e consiglieri del comune / raccolta di firme per attivita’ politiche

Ulteriori informazioni a questo link.

­
­
­
­
­
La CLI di Lucerna (Baselstrasse 21, 6003 – Luzern)

Domenica 23 marzo ore 13 – Pranzo e a seguire assemblea generale

Sabato 5 aprile ore 17 – Giornata informativa sulle proprietà immobiliari in Italia e in Svizzera. Relatore Paolo Gasparini di Confedilizia. Assistenza, tutela, consulenza. Pratiche legali e fiscali inerenti agli immobili, pratiche di successione, pratiche catastali, ecc. Segue rinfresco

Sabato 26 aprile ore 19 – Caffè politico con lo storico Walter Steffen sul tema: 80 anni dalla liberazione dal fascismo. Interverrà anche il capogruppo degli alpini, Cav. Giulio Rossi su «la funzione degli alpini nella liberazione»

Mercoledì 30 aprile ore 19 – Festa del 1º maggio e del lavoro, in collaborazione con il sindacato UNIA

Sabato 10 maggio ore 17 – Grigliata e musica tutta italiana con Giorgio Palma

Domenica 11 maggio ore 12 – festa della mamma

Domenica 1º giugno ore 14:30 – Festa della Repubblica italiana con la presenza di Istituzioni italiane e svizzere

Sabato 14 giugno ore 14 – Caffè politico sullo «sciopero femminista»

Ulteriori informazioni a questo link.

­
­
­
­
­
La CLI di Möhlin (Werkhofstrasse 1, 4313 Möhlin)

Venerdì 28 marzo ore 19:30 – conferenza sul tema: «spalle forti e sogni pieni: forza e longevità» Relatore Dr. Med. David Haeni – esperto di chirurgia della spalla e del gomito come anche ortopedia sportiva e traumatologia

Per ulteriori informazioni contattare: cli.moehlin@gmail.com

­
­
­
­
­
La CLI di Niedergösgen-Schönenwerd (MZH Niedergösgen, Inselstrasse 34 – 5013 Niedergösgen)

Sabato 22 marzo ore 19  – Cena a tema Campania

Venerdì 25 aprile – in occasione della Festa della Liberazione dell’Italia: dibattito pubblico

Sabato 21 giugno – festa di inizio estate

Ulteriori informazioni a questo link.

­
­
­
­
­
La CLI di Uster 

Sabato 12 aprile ore 15 – POMERIGGIO SOCIALE INFORMATIVO: Siete proprietari di immobili in Italia?
Necessitate di informazioni per tutti gli adempimenti fiscali?

Vi invitiamo ad un incontro informativo:
• Presentazione del patronato: SOLIDARIETÁ E DIRITTI
• IMU, Imposta municipale unica
• CAF, Centro di assistenza fiscale
• Sanatorie varate dal governo italiano a riguardo della casa.
• Le nuove disposizioni sulle prestazioni complementari del
sistema svizzero.
Cosa faccio se la pensione non è sufficiente?
Le prestazioni complementari vanno restituite?
Per queste e altre domande siamo a vostra disposizione.

Referente: la signora Virna Checcoli

Primo e terzo sabato del mese dalle ore 15 – Patronato Solidarietà e diritti (tutte le pratiche concernenti IT/CH) Dall’inizio di ogni anno: compilazione tasse per soci e non soci col sociale

Per ulteriori informazioni contattare il Signor Valerio Modolo: val.modolo@sunrise.ch

­
­
­
­
­
La CLI di Wetzikon 

Sabato 17 maggio ore 19:30 (Zentrum Heiliggeist Wetzikon, Langfurrenstrasse 10 – 8623 Wetzikon) –  spettacolo teatrale tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo «NON TI PAGO!», regia di Gerardo Risoli. Ingresso Fr. 15.-

Primo e terzo sabato del mese dalle ore 15 (Bahnhofstrasse 256 – 8623 Wetzikon) – presso la sede della Genossenschaft Alterssiedlung sarà aperto l’ufficio per le pratiche sociali.

Ulteriori informazioni a questo link.

Views: 54

REFERENDUM su LAVORO e CITTADINANZA 2025 | INFORMAZIONI PER VOTARE ALL’ESTERO

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.