Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Ottobre 2024

“Esternalizzare” l’immigrazione: ultima illusione?

30 Ottobre 2024 admin 0

Intervista, rilasciata a Paolo Pegoraro della rivista “Credere”, di Padre Lorenzo Prencipe, missionario scalabriniano e presidente del Centro Studi Emigrazione Roma, sul tema delle conseguenze […]

Convegno: “Crisi demografica, Spopolamento, Politiche migratorie”

30 Ottobre 2024 admin 0

La conferenza sarà introdotta da Fabio Porta, Deputato eletto in America Meridionale e membro della Commissione Affari Esteri   Lunedì 4 novembre, dalle ore 15:00 […]

L’emorragia di giovani (senza futuro) che lascia la Calabria. Su 10 che emigrano 4 sono cosentini

30 Ottobre 2024 admin 0

In provincia di Cosenza, dal 2013 al 2023 sono emigrati quasi 15mila giovani. Una popolazione sempre più anziana, con un calo demografico che incide negativamente […]

Italiani all’estero, Roberti (FVG): “Fondamentale sostenere il rientro dei nostri giovani”

30 Ottobre 2024 admin 0

“Ogni volta si sia manifestata la necessità, i corregionali all’estero, da ogni parte del mondo, hanno dato il loro prezioso contribuito per sostenere la ricostruzione […]

Presentati ieri dati e analisi del Dossier Statistico Immigrazione di Idos

30 Ottobre 2024 admin 0

Roma, 30 ottobre 2024 – Confronti. Si è tenuta ieri presso il Teatro Orione a Roma la presentazione del 34° Dossier Statistico Immigrazione a cura di IDOS, […]

Nuova emigrazione: Quale futuro per la Calabria, intellettuali e politici a confronto a Cosenza

30 Ottobre 2024 admin 0

I relatori hanno ripercorso mezzo secolo di storia per comprendere ciò che ha rallentato lo sviluppo e tracciare un possibile percorso di rinascita   “Dal […]

Collettivo La Gauche: “Paolo Cinanni e l’analisi marxista del fenomeno migratorio”

30 Ottobre 2024 admin 0

Il Collettivo Le Gauche ha rilasciato il 14 ottobre scorso un interessante post sull’analisi marxista dei fenomeni migratori fatta da Paolo Cinanni, tra i fondatori, […]

Israele stato fuorilegge stia fuori dall’ONU

26 Ottobre 2024 admin 0

di Pino Arlacchi (da Il Fatto Quotidiano, 26 Ottobre 2024) La misura è colma. Lo Stato di Israele non può più stare nelle Nazioni Unite. […]

Porta (PD):”immorale e ingiusta” La tassa di 600 euro sulla cittadinanza italiana. Nella finanziaria una ulteriore contrazione ai diritti degli italiani all’estero

26 Ottobre 2024 admin 0

Con la nuova legge di Bilancio 2025 il governo italiano cerca di ridurre i diritti degli italiani che vivono all’estero rendendo più problematico e oneroso […]

N°43 –26/10/24 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO

25 Ottobre 2024 Red-Roma 0

01 – Teresa Barone*: Pensioni INPS in Italia, un terzo sotto i mille euro. 02 – La sconfitta dell’occidente – l’irrinunciabile analisi di Emmanuel Todd […]

Rapporto CNEL: Dal 2011 al 2023 emigrati all’estero 550mila giovani italiani

24 Ottobre 2024 admin 0

Presentato al Cnel il Rapporto “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”, realizzato dalla Fondazione Nord Est. L’Italia all’ultimo posto in Europa per attrazione […]

Manovra: Ricciardi (Pd), puniti italiani che vivono all’estero

23 Ottobre 2024 admin 0

Manovra: Ricciardi (Pd), puniti italiani che vivono all’estero (ANSA) – ROMA, 23 OTTOBRE “È scandaloso il blocco della rivalutazione dell’indicizzazione per i pensionati che vivono […]

Contro la guerra è necessaria una mobilitazione permanente. PD non faccia il furbo

23 Ottobre 2024 admin 0

26 ottobre: è importante scendere in piazza per testimoniare la voglia di pace del popolo italiano, ma non basta più invocare la pace se non […]

Critiche finte e sostegni veri degli USA a Israele

22 Ottobre 2024 admin 0

Gli aiuti: dalle batterie missilistiche al supporto d’intelligence. Tel Aviv colpisce grazie a Biden   di Riccardo Antoniucci (da Fatto Quotidiano, 22 Ottobre 2024) La […]

Rivoluzione monetaria dei BRICS e nuovo ordine mondiale

22 Ottobre 2024 admin 0

A Kazan si riunisce oggi, sotto la presidenza russa, l’organismo del Sud del mondo. Il progetto di liberarsi dalla “signoria” del dollaro avanza   di […]

“Salviamo l’Onu i diritti umani, la libertà, la giustizia, la democrazia e la pace”. 24 ottobre, Giornata dell’ONU.

22 Ottobre 2024 admin 0

  In occasione del 24 ottobre Giornata delle Nazioni Unite Conferenza Salviamo l’Onu i diritti umani, la libertà, la giustizia, la democrazia e la pace […]

Barbaresi/CGIL: Il piano Meloni non funziona, le culle restano vuote

22 Ottobre 2024 admin 0

Per l’Istat prosegue il calo delle nascite. Barbaresi, Cgil: “Servono politiche a sostegno della natalità forti e strutturali, garantire certezze ai giovani” di Roberta Lisi […]

Sei una partita Iva in difficoltà? Puoi richiedere l’Iscro

22 Ottobre 2024 admin 0

Va da 250 a 800 euro al mese ed è un’indennità riservata agli iscritti alla gestione separata che hanno avuto un calo di fatturato. Domande […]

Missionari Scalabriniani – “Noi e i migranti: i centri di detenzione in Albania non sono la soluzione”

21 Ottobre 2024 admin 0

Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani presenti in Europa e Africa Noi e i migranti: i centri di detenzione in Albania non sono la soluzione   I […]

Rimpatri immigrati: Perché la Costituzione vuole che decida un giudice

21 Ottobre 2024 admin 0

di Gaetano Azzariti (da il Manifesto 20/10/2024) La pretesa del governo di non farsi ostacolare dai giudici nelle politiche migratorie (ma analogo discorso potrebbe farsi […]

La possibile riforma dei Comites, una riflessione dal Cile

21 Ottobre 2024 Red-Bruxelles 1

di Marco Coscione, consigliere Com.It.Es Cile In un importantissimo esercizio di democrazia partecipativa, l’ex Segretario Generale del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero), Michele Schiavone […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0
  • Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

    13 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
  • 5 REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO 2025: Materiali informativi in ITALIANO, SPAGNOLO, PORTOGHESE, FRANCESE, TEDESCO
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori
VISITE
  • 0
  • 540
  • 21.706
  • 5.316.552
  • 1.349.959

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.